Pagina 19 di 112 PrimaPrima ... 917181920212969 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 1120
  1. #181
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2017/2018

    Rol ecco le foto..continua anche se l'intensità è calata un po' -8.1 gr

  2. #182
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da berserker Visualizza Messaggio
    Nevicata davvero importante per accumuli, temperature, intensità e durata!
    Ecco la situazione termica e pluviometrica (ultime 24h) attuale

    Allegato 473075


    Allegato 473077

    Attualmente la località più calda è il Piccolo San Bernardo (2200m) con -1,7°C e GFS a quest'ora dava una +3°C a 850hPa. Speriamo resistano le basse temperature, sarebbe un peccato "rovinare" questo episodio con della pioggia o gelicidio. Il culmine della scaldata si avrà domani a metà giornata.
    Infatti l'aria calda sta entrando dai colli con la Francia, a quest'ora ci sono -1.1° in Alta Val Veny sotto il con la Seigne e -1.3° a La Grande Tete (La Thuile al confine con la Francia)... altrove sta un po' aumentando in quota (non a questi livelli) ma nelle valli rimangono invariate (addirittura anche la bassa valle rimane sotto 0°).. io non credo che la VdA patirà molto la scaldata, certo avremo condizioni di omotermia ma la scaldata generale per fortuna è di breve durata (praticamente già domani sera e sulla notte di martedi arriva di nuovo aria fredda dalla Francia)...inoltre con il libeccio siamo protetti (vedi com'è successo nel 2009, abbiamo retto ad una scaldata di un paio di giorni) e abbiamo un freddo molto consistente nelle valli... la zona che è più a rischio è quella di La Thuile, è già successo che l'aria mite dal Piccolo San Bernardo sia entrata bene nella sua conca e si è messo a piovere in paese (mentre altrove continuava a nevicare a quote di fondovalle).

  3. #183
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2017/2018

    ho visto la situazione che è molto critica in zona la thuile / courma a vedere le segnalazioni sui vari social... con oltre 80cm e una quantità enorme di turisti che devono rientrare non è il massimo sinceramente mi aspettavo una gestione migliore da parte degli enti preposti... la strada di la thuile avrà sopra 30cm di neve sopra
    località rilate 135m

    c'è ostro

  4. #184
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2017/2018

    L'aria più mite tenta di sfondare alle testate vallive rivolte ad ovest: Val Veny 2200m ora segna -1,1°C, guardate che balzo! Meno di un'ora fa stava a -12°C!!!

    LexBlanche.PNG

    Valori più alti anche in quota: -5°C al Bivacco Pascal, -3°C al Gran San Bernardo, -1,8°C alla Grande Tete sopra la Thuile (2400m) mentre più in basso resiste alla grande l'aria fredda letteralmente incastrata nei solchi delle valli.
    Flavio

  5. #185
    Brezza tesa L'avatar di Rol
    Data Registrazione
    20/02/10
    Località
    Cuorgnè (TO) / Torgnon VDA
    Età
    54
    Messaggi
    717
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2017/2018

    grazie Victor...stupende...io purtroppo sono sceso verso le 16...prima o poi me la godrò per intero una nevicata così!!!

  6. #186
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Infatti l'aria calda sta entrando dai colli con la Francia, a quest'ora ci sono -1.1° in Alta Val Veny sotto il con la Seigne e -1.3° a La Grande Tete (La Thuile al confine con la Francia)... altrove sta un po' aumentando in quota (non a questi livelli) ma nelle valli rimangono invariate (addirittura anche la bassa valle rimane sotto 0°).. io non credo che la VdA patirà molto la scaldata, certo avremo condizioni di omotermia ma la scaldata generale per fortuna è di breve durata (praticamente già domani sera e sulla notte di martedi arriva di nuovo aria fredda dalla Francia)...inoltre con il libeccio siamo protetti (vedi com'è successo nel 2009, abbiamo retto ad una scaldata di un paio di giorni) e abbiamo un freddo molto consistente nelle valli... la zona che è più a rischio è quella di La Thuile, è già successo che l'aria mite dal Piccolo San Bernardo sia entrata bene nella sua conca e si è messo a piovere in paese (mentre altrove continuava a nevicare a quote di fondovalle).
    più a sud in alta val di susa sta piovendo in zona claviere monginevro ... vedo un 1.2°C a 1920m in zona
    località rilate 135m

    c'è ostro

  7. #187
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    ho visto la situazione che è molto critica in zona la thuile / courma a vedere le segnalazioni sui vari social... con oltre 80cm e una quantità enorme di turisti che devono rientrare non è il massimo sinceramente mi aspettavo una gestione migliore da parte degli enti preposti... la strada di la thuile avrà sopra 30cm di neve sopra
    Con queste intensità è difficile da tener pulita una strada di montagna, soprattutto poi se ci sono parecchie macchine per strada (tanti turisti avrebbero anche potuto anticipare le partenze a stamattina - viste le previsioni e non l'hanno fatto, ovvio poi che si creano ingorghi ed è difficile pulire le strade). io stesso dovevo andare ad Aosta per una questione famigliare (se no con il cavolo che mi muovevo oggi) e ci ho messo quasi 2 ore (le strade erano tenute bene ma sono rimasto un bel po' in coda a causa della colonna di macchine che scendevano a passo d'uomo dalla mia valle...
    Le strade erano sufficientemente pulite, e c'erano parecchi mezzi spalaneve in giro facendo quello che potevano ovvio

  8. #188
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,764
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    più a sud in alta val di susa sta piovendo in zona claviere monginevro ... vedo un 1.2°C a 1920m in zona
    non è detto che piova con quella temperatura. bisognerebbe avere info da chi è veramente lì
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #189
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da berserker Visualizza Messaggio
    L'aria più mite tenta di sfondare alle testate vallive rivolte ad ovest: Val Veny 2200m ora segna -1,1°C, guardate che balzo! Meno di un'ora fa stava a -12°C!!!

    LexBlanche.PNG

    Valori più alti anche in quota: -5°C al Bivacco Pascal, -3°C al Gran San Bernardo, -1,8°C alla Grande Tete sopra la Thuile (2400m) mentre più in basso resiste alla grande l'aria fredda letteralmente incastrata nei solchi delle valli.

    La Thuile rischierà sicuramente un po' di pioggia ma credo anche la Valdigne (ma non è detto)

  10. #190
    Vento teso L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1805
    Età
    52
    Messaggi
    1,758
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - inverno 2017/2018

    IMG_20171210_210728.jpg
    IMG_20171210_210519.jpg
    IMG_20171210_210605.jpg
    Temperatura attuale ancora -9,5 e nevica ancora deciso
    Tra poco vado a far una misurata giusto x curiosità

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •