Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
Anche loro stanno abbastanza larghi (1400-1800) per quanto riguarda il limite neve e la quota degli accumuli (qua indicano probabilmente quest'ultima, la quota neve sarà più bassa e ovviamente ci sarà una fascia di 200-300 metri dove gli accumuli saranno decisamente minori, con magari 10-20 cm in 2 giorni di neve bagnata... e poi ovviamente pochi cm di "fanghiglia" in prossima del limite neve/pioggia)
Dipenderà molto dalle zone e dalle valli, per quanto riguarda l'alto vallese pero' credo si riferiscano al limite più alto (per l'influsso favonico delle correnti da SE) mentre il limite più basso è sul versante italiano.
A dire il vero, per essere gennaio, speravo in una quota neve più bassa... comunque pazienza..

Speravo anch’io in una quota neve un po’ più bassa ..... ma arriviamo da un periodo molto mite e Credo Che di più non si possa chiedere di più
speriamo solo che a evento in corso il limite pioggia neve non si alzi ancora.....