Pagina 216 di 285 PrimaPrima ... 116166206214215216217218226266 ... UltimaUltima
Risultati da 2,151 a 2,160 di 2842
  1. #2151
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    oltre ogni immaginazione...continua nonostante siamo sopra zero... e le carte davano già lo 0 termico molto più alto!

    peccato per l'Alpe Veglia fuori servizio!

    ovest-1.jpg
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  2. #2152
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Peccato si per il veglia...
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  3. #2153
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Dopo la coreografia della notte (2/3 cm di accumulo), rieccoci in primavera inoltrata: Ponzone +13 con il 56%. Che mese infame.


  4. #2154
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Tornata in servizio la stazione di Veglia.
    Come dicevo qualche tempo fa in caso di nevicate intense e prolungate non aumentano gli accumuli. Risultato la stazione segna 5 cm di neve fresca per la giornata di ieri. Alzi la mano chi crede che sia stato così
    Qui a Crodo gran piovuta e neve quasi tutta sparita

  5. #2155
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Tornata in servizio la stazione di Veglia.
    Come dicevo qualche tempo fa in caso di nevicate intense e prolungate non aumentano gli accumuli. Risultato la stazione segna 5 cm di neve fresca per la giornata di ieri. Alzi la mano chi crede che sia stato così
    Qui a Crodo gran piovuta e neve quasi tutta sparita

    da 221 cm di 3 giorni fa a 272 cm , penso che siano ben poche le stazioni sulle Alpi con questa quantità di neve al suolo a questa quota....

    considera che è neve da nord, molto leggera e spazzata dal vento.... bastano 2 raffiche a la porta via in un attimo! poi figuriamoci su nella piana come soffia.. già a Sando oggi a un certo punto ha soffiato di brutto!
    A Sandomenico continua, superati i 70cm da ieri sera ......povero il mio balcone!!!!! :-OOOO
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

  6. #2156
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    un metro più che al devero e solo 100m di differenza
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  7. #2157
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    da 221 cm di 3 giorni fa a 272 cm , penso che siano ben poche le stazioni sulle Alpi con questa quantità di neve al suolo a questa quota....

    considera che è neve da nord, molto leggera e spazzata dal vento.... bastano 2 raffiche a la porta via in un attimo! poi figuriamoci su nella piana come soffia.. già a Sando oggi a un certo punto ha soffiato di brutto!
    A Sandomenico continua, superati i 70cm da ieri sera ......povero il mio balcone!!!!! :-OOOO
    Forse non mi sono spiegato.
    Negli ultimi 5 giorni sono caduti 67 cm. Visto il luogo e i mm io ho ragion di credere che siano un po di più.
    Tu hai scritto superati i 70 cm da ieri sera. A Veglia ne sono caduti sicuramente di più che 67 in 5 giorni, se teniamo conto che a san Domenico ne sono caduti 70 soltanto da ieri sera.
    Oltre Pizzo Fnè, quindi dietro al lago d'Avino, sopra a Gondo per intenderci in questi 5 giorni sono caduti 175 cm di neve.
    Va bene che è a quota 2600 metri, ma dato il periodo mi è consentito pensare che non ci siano grandi cambiamenti a quota 1750. Senza contare che di solito Veglia è più esposto agli sfondamenti rispetto alla zona di Gondo, riparata dal Leone-.
    Quanta neve è caduta a S. Domenico negli ultimi 5 gg? sicuramente più di 67 cm.
    La stazione di Veglia è in mezzo al bosco, proprio per essere riparata dal vento, e difatti almeno quello funziona, perché il dato di neve al suolo non subisce mai grandi variazioni nelle giornate non perturbate.
    Perciò potrei anche dire che ci sono delle sottostime, non sto bestemmiando.

  8. #2158
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    da 221 cm di 3 giorni fa a 272 cm , penso che siano ben poche le stazioni sulle Alpi con questa quantità di neve al suolo a questa quota....

    considera che è neve da nord, molto leggera e spazzata dal vento.... bastano 2 raffiche a la porta via in un attimo! poi figuriamoci su nella piana come soffia.. già a Sando oggi a un certo punto ha soffiato di brutto!
    A Sandomenico continua, superati i 70cm da ieri sera ......povero il mio balcone!!!!! :-OOOO
    Prossimo step è oscurare la ringhiera la sotto in basso a sx. Ma non penso ci riusciremo.... Hai una foto di questa estate o comunque senza neve???
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  9. #2159
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Schermata 2018-01-21 alle 18.28.57.jpg

    Sfondamenti fino al 23 con una +4 sulla testa, mi vengono i brividi
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  10. #2160
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting (BI-VC-NO-VB) Alto Piemonte Inverno 2017/2018

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Forse non mi sono spiegato.
    Negli ultimi 5 giorni sono caduti 67 cm. Visto il luogo e i mm io ho ragion di credere che siano un po di più.
    Tu hai scritto superati i 70 cm da ieri sera. A Veglia ne sono caduti sicuramente di più che 67 in 5 giorni, se teniamo conto che a san Domenico ne sono caduti 70 soltanto da ieri sera.
    Oltre Pizzo Fnè, quindi dietro al lago d'Avino, sopra a Gondo per intenderci in questi 5 giorni sono caduti 175 cm di neve.
    Va bene che è a quota 2600 metri, ma dato il periodo mi è consentito pensare che non ci siano grandi cambiamenti a quota 1750. Senza contare che di solito Veglia è più esposto agli sfondamenti rispetto alla zona di Gondo, riparata dal Leone-.
    Quanta neve è caduta a S. Domenico negli ultimi 5 gg? sicuramente più di 67 cm.
    La stazione di Veglia è in mezzo al bosco, proprio per essere riparata dal vento, e difatti almeno quello funziona, perché il dato di neve al suolo non subisce mai grandi variazioni nelle giornate non perturbate.
    Perciò potrei anche dire che ci sono delle sottostime, non sto bestemmiando.
    assolutamente ragione, queste stazioni automatiche sottostimano sicuramente come accumulo in quanto il rilevamento manuale fatto ogni tot ore sarebbe sicuramente più efficace. Vanno giusto bene per conoscere le altezze massime...
    Ovviamente in questi 3 giorni al Veglia saranno cumulati almeno 110-130cm cosi come a Sando da ieri cumulati sicuramente almeno 80-90 cm..... per altro neve leggera e povera di acqua che si schiaccia come nulla e che vola via al primo colpo di vento...

    A maggor ragione è un peccato che sono zone poco monitorate o comunque con metodi di misura alquanto discutibili. Si parlava nell'altro 3d di zone Svizzere con quantità di neve annue pazzesche Ulrichen ma anche qua si parla di una zona di cui si sa ben poco. Io stupidamente non ho tenuto conto della neve caduta a inizio inverno e comunque non potrei essere preciso dato che non sono su fisso ma a occhio non direi una stupidata se ai 1400 mt di Sandomenico siano già caduti 3 mt da inizio inverno come ridere, inverno per altro poco favorevole alla zona dati i pochi eventi da S-SE ecc...ma la Val di Vedro è sicuramente una zona parecchio nevosa in quanto prende bene con quasi tutte le configurazioni. Che poi o per la pioggia o per il vento la neve la suolo se ne sia andata via sempre in fretta....questo è un altro discorso per questa stagione molto particolare...
    Dati in diretta e webcam Capiago Intimiano (CO, 427 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/inti...ntro/index.htm
    Dati in diretta e webcam Motta di Sotto-Campodolcino(1726 m s.l.m) http://dropedia.it/stazioni/madesimo-motta/index.php

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •