Risultati da 1 a 10 di 1238

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 11 Dicembre al 17 Dicembre

    Il superamento della soglia nam in stratosfera da quello che ho capito da solo non dice molto.
    Il punto importante è se il raffreddamento si propaga a tutta la colonna del vp troposfera compresa, rinforzando cosi il vp.
    In pratica e per dirla semplice bisogna valutare se la troposfera si oppone oppure no, se non si oppone allora i 40-60 giorni di zonalità sono molto probabili.
    Ora dal link che vi ho messo stamattina si nota che la soglia NAM in 34 anni di osservazione è stata superata per ben 26 volte, anche in inverni considerati nella memoria collettiva ottimi (78-79, 90-91, e 2009-10).
    Nel 2009-10 la soglia venne superata il 6 gennaio, eppure la parte migliore dell'inverno ancora doveva arrivare (a parte l'ondata di gelo del 18-21 dicembre).
    Evidentemente in quell'anno vi era una troposfera molto reattiva che sapeva opporsi molto nei confronti dei piani alti.
    Tornando ad oggi, non sono tanto le carte stratosferiche a mettermi paura, quanto i modelli troposferici.
    In tutti i modelli si vede dopo Natale un rinforzamento notevolissimo del vp, in linea con quanto accadrà in stratosfera, quindi se 1+1 fa 2 significa che il raffreddamento stratosferico e relativo superamento soglia NAM si propagheranno senza ostacoli a tutta la colonna con tanti saluti.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    61
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 11 Dicembre al 17 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Il superamento della soglia nam in stratosfera da quello che ho capito da solo non dice molto.
    Il punto importante è se il raffreddamento si propaga a tutta la colonna del vp troposfera compresa, rinforzando cosi il vp.
    In pratica e per dirla semplice bisogna valutare se la troposfera si oppone oppure no, se non si oppone allora i 40-60 giorni di zonalità sono molto probabili.
    Ora dal link che vi ho messo stamattina si nota che la soglia NAM in 34 anni di osservazione è stata superata per ben 26 volte, anche in inverni considerati nella memoria collettiva ottimi (78-79, 90-91, e 2009-10).
    Nel 2009-10 la soglia venne superata il 6 gennaio, eppure la parte migliore dell'inverno ancora doveva arrivare (a parte l'ondata di gelo del 18-21 dicembre).
    Evidentemente in quell'anno vi era una troposfera molto reattiva che sapeva opporsi molto nei confronti dei piani alti.
    Tornando ad oggi, non sono tanto le carte stratosferiche a mettermi paura, quanto i modelli troposferici.
    In tutti i modelli si vede dopo Natale un rinforzamento notevolissimo del vp, in linea con quanto accadrà in stratosfera, quindi se 1+1 fa 2 significa che il raffreddamento stratosferico e relativo superamento soglia NAM si propagheranno senza ostacoli a tutta la colonna con tanti saluti.
    Grazie anche a te, Raf: mi hai chiarito parecchie cose..

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    48
    Messaggi
    4,046
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 11 Dicembre al 17 Dicembre

    Ma il tg4 scherza o cosa? Ma nessuno fa partire mai delle querele per diffusione di falsità?! MA facciamo una class action, azzo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •