adesso ricordo befana 2016
Ricordo che era un fronte veloce con minimo che traslava su ancona, avevamo una -1 o -0.5 e non ci si aspettava fiocchi fino in collina. Le precipitazioni furono più insistenti della previsione e a casa mia ad esempio calo fino a 1 grado e alla fine era girato in neve
Sent from my MI 5 using Tapatalk
Per youmeteo 12z Pesaro si becca le ultime precipitazioni con termiche più basse e da accumulo fino in costa
Sent from my MI 5 using Tapatalk
Bellamonte val di Fiemme 1400 mt iniziata gran bella nevicata,vista lampioni da brivido
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Lo scorso anno era il 5gennaio non il 6..... temporale nevoso fece appena un'imbiancata o poco più... per la befana fu il 2016,breve nevicata,da poco prima di mezzogiorno alle 13e30....
Squaglio quasi immediato
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Dai che i due eremi si imbiancheranno giovedi sera-venerdi mattina.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Premesso che domani il garbino ci può stare, ma ieri e oggi no.
Detto questo io ho ancora nelle orecchie 20-25-30 anni fa le parole dei mitici Baroni e Caroselli che dicevano: In arrivo una fase di tempo zonale atlantico con temperature nella norma.
Questo per dire che le fasi atlantiche da noi sono più che normali anche in inverno, ci sono sempre state, non per niente la circolazione nord emisferica è ovest-est.
Ciò che non è normale e non mi stancherò mai di dirlo sono le temperature che si raggiungono con queste fasi atlantiche e la facilità con cui ad ogni sbuffetto atlantico si attivi subito il garbino al piano.
Anni fa con la situazione di ieri e oggi, almeno da Pesaro in su ci sarebbe stata una fredda maccaia grigia e solo domani con l'avvicinarsi del fronte vero e proprio si sarebbe attivato il garbino.
Per non apparire come colui che parla a vanvera andatevi a rivedere le reanalisi dei primi 12 giorni del gennaio 1991 in cui vi fu una fase di tempo atlantico-zonale, poco ondulato con fronticelli che passavano innocui, simile un pò alla fase di ieri e oggi.
Ebbene per tutto il periodo a rimini non vi fu un giorno di garbino con minime attorno allo zero e massime sui 5-6 gradi, quindi appunto temperature nella norma...
A buon intenditor.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Segnalibri