Che tra l'altro la mia zona in media riceve 700mm di pioggia l'anno e nel 2017 ne ha visti 370 in media
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Per le zone a Nord-Ovest ho qualche dubbio per domani, precipitazioni più concrete su Alessandrino. Io metterei anche qualche probabilità di vedere la dama per venerdì notte, almeno fino in bassa montagna, su basso Cuneesesoprattutto.
Vediamo gli aggiornamenti.
tramite Tapatalk
Da me à Villar San Costanzo prendendo come riferimento la media pluvio calcolata da Lou Val per la stazione di Dronero nel periodo 00/16 ho avuto un deficit del -23% circa.
E però stato eccezionale il periodo da luglio a inizio novembre...terreni così secchi in autunno inoltrato non li avevo mai visti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012
Le temperature ho visto che sono totalmente diverse con clima molto più continentale qui....quindi anche le medie non sono valide...mentre per la pioggia non so...pratavecchia e 3km in linea d'aria più o meno...possibile una differenza di +-100mm?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012
cielo molto nuvoloso per nubi basse
qualche piccolo squarcio di azzurro oggi pomeriggio
dopo che Valter ha postato le medie mensili e annuali di varie stazioni, ecco le mie medie pluvio:
gennaio--- 66,2 mm
febbraio---85.5 mm
marzo----105.6 mm
aprile-----101.3 mm
maggio----89.0 mm
giugno-----96.1 mm
luglio-------38.5 mm
agosto-----55.9 mm
settembre-68.7 mm
ottobre-----72.5 mm
novembre-151.4 mm
dicembre---73.8 mm
anno-----1004.5 mm
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Segnalibri