Pagina 114 di 307 PrimaPrima ... 1464104112113114115116124164214 ... UltimaUltima
Risultati da 1,131 a 1,140 di 3065
  1. #1131
    Vento fresco L'avatar di Chri_stian
    Data Registrazione
    03/12/17
    Località
    Torriana (RN)
    Età
    44
    Messaggi
    2,131
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: DIAMANTECASTING Romagna 12/02 18/02

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Quando tutta l'evoluzione è legata ad un piccolo minimo secondario il flop è dietro l'angolo anche a poche ora....ricordo ancora nel mitico 2012....gfs per 2-3 run a poche ore era il 12 o 13 vedeva un cicloncino nevoso scendere da rimini a pesaro....a 12 h dall'evento fu spostato a sud di parecchi km purtroppo
    Verissimo portò almeno altri 40-50cm di neve nelle Marche

    Sent from my ONEPLUS 5t using Tapatalk

  2. #1132
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/02/09
    Località
    Svignano sul Rubicone (62m)
    Età
    36
    Messaggi
    3,661
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: DIAMANTECASTING Romagna 12/02 18/02

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Il floppone più che altro è stato quello delle carte. Ieri mattina si sapeva già dove si andava a parare. Il flop è stato nella previsione Cannata delle carte a 24 ore dagli eventi

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
    Io non voglio passare ne per pessimista ne per ottimista...e molte volte mi è capitato, in compagnia dei soliti, di esser nelle fila degli ottimisti inguaribili. E anche ieri sera ero ancora ottimista nonostante gli aggiornamenti in almeno un'imbiancata.

    Però secondo me hai stra ragione quando dici che le carte (GM prima e conseguentemente LAM poi) hanno toppato!!!

    E' inutile che si cerchi, non so per quale motivo, di mascherare i fatti, ovvero che i LAM di domenica (a circa 24 ore dall'evento) davano ciò:

    - LAM GFS (WRF NMM, Titano, Youmeteo) accumuli totali sui 40-50 mm su tutta la zona che va da Bologna a Rimini con punte anche superiori in alcune zone
    - LAM Reading accumuli sui 20-25mm su tutta la zona da Faenza a Rimini (Reading sabato sera ne dava anche 20-25 a Bologna poi già ritrattati domenica mattina a 36 ore dall'evento)
    - LAM Ukmo sui 15-20mm da Bologna a Rimini


    Ora quanti mm sono caduti da lunedì mattina? Se non sbaglio un 15mm nel faentino e forlivese e poi ancora nel riminese interno...ci sono ampissime zone di cesenate e riminese costiero che fanno fatica ad arrivare a 10mm.

    E in tutto ciò soprattutto GFS e conseguentemente i suoi LAM hanno continuato di 6 ore in 6 ore a ritrattare e dimezzare di volta in volta nel corso di ieri sbagliando persino con le uscite di ieri sera. Titano e Youmeteo di ieri sera davano ancora ben oltre i 15mm in tutto il cesenate interno e riminese...ed onestamente li avrà fatti in 1-2 luoghi.

    Io non capisco come si faccia a criticare chi, di fronte all'evidenza, osservava questo ritrattamento che è iniziato dagli 00 di ieri mattina. Per me non si tratta di esser ottimisti o pessimisti, ma semplicemente realisti!!Che come ho detto non vuol dire non continuare a sperare nella neve.
    PS: Osservando i vari modelli da venerdì - sabato devo ammettere che UKMO è stato il più performante in questo caso individuando il minimo prima degli altri e rimanendo abbastanza stabile...


    Detto questo ora per quanto mi riguarda capitolo chiuso su sta storia e stiamo focalizzati a settimana prossima...anche se sinceramente non vedo grandi cose in quanto o passa troppo a nord-ovest e ci becchiamo richiamo caldo oppure ci spara addosso bora con termiche non sufficienti...ci vuole una gran botta di fortuna con un'entrata del genere...

  3. #1133
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/02/09
    Località
    Svignano sul Rubicone (62m)
    Età
    36
    Messaggi
    3,661
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: DIAMANTECASTING Romagna 12/02 18/02

    Citazione Originariamente Scritto da Gary78 Visualizza Messaggio
    Purtroppo l'uscita dei lam 12z di ieri ci ha preso in pieno... peccato.
    Ciao Gary purtroppo per noi avremo fatto i salti di gioia se i LAM 12 ci avessero preso, per lo meno nelle precipitazioni che nella realtà si sono mostrate ancora la metà.

  4. #1134
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: DIAMANTECASTING Romagna 12/02 18/02

    L unico flop delle carte o lam è stato quello di sovrastimare le temperature, non è stata questione di minimi sbagliati o di precipitazioni nel posto sbagliato.
    Voglio dire è piovuto in emilia, anche la dove ci sono state precipitazioni è piovuto, quindi...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #1135
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: DIAMANTECASTING Romagna 12/02 18/02

    Citazione Originariamente Scritto da moli89 Visualizza Messaggio
    Io non voglio passare ne per pessimista ne per ottimista...e molte volte mi è capitato, in compagnia dei soliti, di esser nelle fila degli ottimisti inguaribili. E anche ieri sera ero ancora ottimista nonostante gli aggiornamenti in almeno un'imbiancata.

    Però secondo me hai stra ragione quando dici che le carte (GM prima e conseguentemente LAM poi) hanno toppato!!!

    E' inutile che si cerchi, non so per quale motivo, di mascherare i fatti, ovvero che i LAM di domenica (a circa 24 ore dall'evento) davano ciò:

    - LAM GFS (WRF NMM, Titano, Youmeteo) accumuli totali sui 40-50 mm su tutta la zona che va da Bologna a Rimini con punte anche superiori in alcune zone
    - LAM Reading accumuli sui 20-25mm su tutta la zona da Faenza a Rimini (Reading sabato sera ne dava anche 20-25 a Bologna poi già ritrattati domenica mattina a 36 ore dall'evento)
    - LAM Ukmo sui 15-20mm da Bologna a Rimini


    Ora quanti mm sono caduti da lunedì mattina? Se non sbaglio un 15mm nel faentino e forlivese e poi ancora nel riminese interno...ci sono ampissime zone di cesenate e riminese costiero che fanno fatica ad arrivare a 10mm.

    E in tutto ciò soprattutto GFS e conseguentemente i suoi LAM hanno continuato di 6 ore in 6 ore a ritrattare e dimezzare di volta in volta nel corso di ieri sbagliando persino con le uscite di ieri sera. Titano e Youmeteo di ieri sera davano ancora ben oltre i 15mm in tutto il cesenate interno e riminese...ed onestamente li avrà fatti in 1-2 luoghi.

    Io non capisco come si faccia a criticare chi, di fronte all'evidenza, osservava questo ritrattamento che è iniziato dagli 00 di ieri mattina. Per me non si tratta di esser ottimisti o pessimisti, ma semplicemente realisti!!Che come ho detto non vuol dire non continuare a sperare nella neve.

    Detto questo ora per quanto mi riguarda capitolo chiuso su sta storia e stiamo focalizzati a settimana prossima...anche se sinceramente non vedo grandi cose in quanto o passa troppo a nord-ovest e ci becchiamo richiamo caldo oppure ci spara addosso bora con termiche non sufficienti...ci vuole una gran botta di fortuna con un'entrata del genere...
    ma come non vedi grandi cose??

    Eri esaltato duro per questa mezza discesa marittima e adesso che vedono un quadro da grande evento in Europa scrivi così??
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #1136
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: DIAMANTECASTING Romagna 12/02 18/02

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    L unico flop delle carte o lam è stato quello di sovrastimare le temperature, non è stata questione di minimi sbagliati o di precipitazioni nel posto sbagliato.
    Voglio dire è piovuto in emilia, anche la dove ci sono state precipitazioni è piovuto, quindi...
    il flop è stato il minimo secondario che doveva essere di meno di 138 come isobara ed è scomparso con le uscite di ieri 12z
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #1137
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/02/09
    Località
    Svignano sul Rubicone (62m)
    Età
    36
    Messaggi
    3,661
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: DIAMANTECASTING Romagna 12/02 18/02

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    L unico flop delle carte o lam è stato quello di sovrastimare le temperature, non è stata questione di minimi sbagliati o di precipitazioni nel posto sbagliato.
    Voglio dire è piovuto in emilia, anche la dove ci sono state precipitazioni è piovuto, quindi...
    Modena non raggiunge i 6mm caduti quasi tutti ieri mattina, Bologna sui 15 di cui oltre 10 ieri mattina quando si sapeva sarebbe partito in acqua per poi girare..Ferrara poco sopra i 10mm..

    E' vero che le termiche al suolo sono state ben più caldo del previsto...ma per me è più grave la toppata delle precipitazioni perchè se avesse fatto i 20-25mm previsti su vaste aree stai tranquillo che girava in neve...

  8. #1138
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/02/09
    Località
    Svignano sul Rubicone (62m)
    Età
    36
    Messaggi
    3,661
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: DIAMANTECASTING Romagna 12/02 18/02

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    ma come non vedi grandi cose??

    Eri esaltato duro per questa mezza discesa marittima e adesso che vedono un quadro da grande evento in Europa scrivi così??
    Il mio diamante si è rammollito dopo questa debacle


    Non vedo grandi cose nel senso che ho paura non sia roba per noi...e affinchè sia per noi ci vuole gran culo mentre domenica sera ero sinceramente abbastanza sicuro di vedere una bella imbiancata...

    La prossima discesa per me ha molte possibilità di passare a nord delle Alpi e sappiamo bene che se non passa perfettamente ci tira su del gran scirocco oppure bora..

    Per me invece ottime potenzialità da Bologna verso ovest con queste configurazioni...felice di sbagliarmi mancano ancora tantissimi giorni...almeno c'è qualcosa su cui parlare...

  9. #1139
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: DIAMANTECASTING Romagna 12/02 18/02

    adesso si andrà fino alla -7 senza nulla che peccato ,una volta nevicava anche di hp e anche se non previsto

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  10. #1140
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: DIAMANTECASTING Romagna 12/02 18/02

    tetti bianchi a Fiorenzuola

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •