intanto cala molto bene, perso 1 grado in meno di un ora +1.2°C![]()
Fa sempre piacere vedere che il radar Arpa non funziona quando deve![]()
Aspetta aspetta... il Comune di Torino contava più di 1 milione di abitanti (e ora sono molto meno), ma conta gli abitanti di tutta la cintura e oltre (Moncalieri, Grugliasco, Rivoli, Rivalta, San Mauro, Venaria, ecc.ecc.ecc.) e vedrai che sono molti di più oraSe trovi delle foto aeree (forse in qualche portale cartografico) dai un'occhiata all'estensione urbana del Torinese negli anni '70 e guarda ora: sono imparagonabili. Torino era circondata da campi, ora è circondata da cemento e asfalto ovunque..
Lou soulei nais per tuchi
La cementificazione e l'inquinamento dell'aria sono due cose ben distinte, possono viaggiare parallele ma non necessariamente. La seconda probabilmente dalla fine del XX° secolo è diminuita (o forse è solo cambiato il tipo di inquinamento, comunque non entro nel merito non avendo dati precisi), la prima è andata esponenzialmente peggiorando, alla faccia di tutti i buoni propositi in merito. Certamente questo è un fattore che sta ampliando la forbice tra campagna e città. Poi ci sono fattori legati all'aumento termico generale che fanno sì che anche la campagna veda un aumento medio delle T e una conseguente diminuzione delle giornate di neve. Che questa tendenza prosegua o per qualche motivo si inverta, a mio giudizio, non è dato saperlo.
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Segnalibri