Pagina 134 di 488 PrimaPrima ... 3484124132133134135136144184234 ... UltimaUltima
Risultati da 1,331 a 1,340 di 4878
  1. #1331
    Brezza leggera L'avatar di orsetti83
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    San Savino
    Età
    41
    Messaggi
    490
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    per capire la temperatura al suolo rispetto a quella che si trova agli 850 hpa esiste una proporzione ?

  2. #1332
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    diluvio

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  3. #1333
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,030
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    Secondo i LAM doveva già esserci bora, ora..
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  4. #1334
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da paolo61 Visualizza Messaggio
    Quando si inizierà a vedere qualche viola intenso lassù a destra?

    Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

  5. #1335
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da orsetti83 Visualizza Messaggio
    per capire la temperatura al suolo rispetto a quella che si trova agli 850 hpa esiste una proporzione ?
    Se non ricordo male, il gradiente termico in libera atmosfera è di 6 gradi circa ogni 900 metri di dislivello: perciò parti dalla quota di 850 hpa (di solito tra 1350 mt e 1500 mt, più bassa quando c'è bassa pressione, più alta con l'alta pressione: v. mappe) e aggiungi i gradi scendendo di quota seguendo quella proporzione.

  6. #1336
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    Ragazzi parliamoci qui entro domenica che probabilmente poi il server di meteonetwork va offline per l'eternità

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  7. #1337
    Vento teso
    Data Registrazione
    04/01/17
    Località
    Fano(PU), Bologna(porta Mascarella)
    Età
    29
    Messaggi
    1,975
    Menzionato
    155 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    Qui 5,7°c con bora già una discreta sorpresa (temevo molto peggio), probabilmente c'è un po'di lotta col maestrale. Al momento pioggia debole niente di che m

    Inviato dal mio Mi Note 3 utilizzando Tapatalk

  8. #1338
    Brezza leggera L'avatar di orsetti83
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    San Savino
    Età
    41
    Messaggi
    490
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    Se non ricordo male, il gradiente termico in libera atmosfera è di 6 gradi circa ogni 900 metri di dislivello: perciò parti dalla quota di 850 hpa (di solito tra 1350 mt e 1500 mt, più bassa quando c'è bassa pressione, più alta con l'alta pressione: v. mappe) e aggiungi i gradi scendendo di quota seguendo quella proporzione.
    Quindi circa 10° in meno rispetto agli 850 hpa! GRAZIE

  9. #1339
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    Vedo Urbino -1.4, foto di un amico, sto decidendo se andare su Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    Sent from my MI 5 using Tapatalk

  10. #1340
    Brezza leggera L'avatar di orsetti83
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    San Savino
    Età
    41
    Messaggi
    490
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna 19 Febbraio - 25 Febbraio 2018

    Bisogna fare un gruppo whatsapp o TELEGRAM

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Ragazzi parliamoci qui entro domenica che probabilmente poi il server di meteonetwork va offline per l'eternità

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •