Comunque il freddo sta arrivando, a Minsk sono già -10
... e anche se fosse, vista la caldazza pregressa, penso che il fiocco si suiciderebbe a un metro da terra [cit. Teho]
Moloch 00 è pauroso...è affidabile? Per ieri sera era l'unico a veder neve...
EDIT: Penso che ARPA usi Moloch...
Houston abbiamo un problema: a Rimini mare ci stanno spuntando le branchie
Ieri 28 mm, oggi altri 23, 160 da inizio mese!![]()
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Aggiornamenti per la provincia di pesaro:
La quota neve sui monti sembra salvare le cime piú alte (>1000 m) fino a domani sera, quando l'avvezione calda da SE la innalzerá probabilmente oltre i 1500 m. Quindi venerdí sera e prima parte di sabato "rischiosa" per gli accumuli in alto appennino. Poi da sabato sera inizia la colata siberiana, con precipitazioni via via in aumento nella giornata di domenica e quota neve che crolla al livello del mare.
Per quanto riguarda l'effetto ASE mi piacerebbe avere Mappe di SST decenti; al momento mi sembra che l'adriatico stia intorno ai 12-14°C, il che è cosa buona e giusta. Sembra esserci poco windshear, e venti men che moderati, situazione ottimale per un buon ASE. Tuttavia, i venti negli Strati bassi (da 1000 a 925 hpa) sono tutti orientati da NE, il che diminuisce il Fetch, ovvero la distanza percorsa dalla massa d'aria: piú è lungo il Fetch, piú l'aria riuscirá a caricarsi di umiditá. Le precipitazioni (nevose) sembrano in aumento tra domenica sera e lunedí mattina con venti che girano da N. Per ora, la situazione ottimale per l'ASE è in questo periodo di tempo qui.
Monitoraggio costante!
"Look up at the sky. There is light and beauty up there, that no shadow can touch"
Di la Gigio conferma stanotte la neve fino a Forlì con 10cm in Emilia...
Per domenica vede solo stau e qualche rovescetto qua e la (su base Reading)...
Antipastino carino stamattina, stasera da seguire...
Poi dopo penseremo a domenica!![]()
Infatti Gigio su altro sito, chiamato a sbilanciarsi per Domenica, telegraficamente ha risposto:
"Messa come ECMWF essenzialmente stau e qualche rovescetto sparso.
La nevicata buona sarebbe quella dell'1 marzo."
Stringato e lapidario direi.
In effetti vista la fonte citata ECMWF, se apriamo ARPA e guardando la tendenza direi che è una visione analoga:
"L'arrivo di aria più secca di origine siberiana determinerà un progressivo abbassamento delle temperature. Nella giornata di domenica saranno ancora possibili deboli e sporadiche nevicate, localmente anche in pianura mentre nei giorni seguenti le precipitazioni saranno più confinate ai rilievi."
Ho il culo tirato come uno spillo!!!
Tifo GFS tutta la vita (ci cuntent Ale) perché sembra buttar giù un po' più di roba, anche se è solito tagliare sulle precipitazioni avvicinandosi all'evento.
Segnalibri