Neve che a parte sulle superfici più fredde , tra un rovescio e l'altro tende a compattarsi tanto , non per la temperatura ovviamente ma probabilmente perché è molto leggera e "carica" di aria.
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Monitoriamo.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Quì non è più il delirio di quando è iniziato ma ancora continua di buona lena, credo che i 10 cm si siano superati. No avevo visto praticamente nulla a terra fino a questa sera ma sono stato risarcito alla grande.
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Vigna sono daltonico...mi sembra per domani sui 10 cm nel cesenate e ravennate costiero a salire verso riminese con punte di 50cm fra rimini e riccione...
Per giovedì invece neve piu democratica sui 15cm diffusi..
Buonanotte e buona neve a tutti
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
Qualcuno ha un pluviometro riscaldato? Vorrei capire quanti mm sono caduti oggi...
Io per esempio con 9cm a terra penso di aver preso a dir tanto 5mm...
Segnalibri