A domani raga
Bon vado a letto e continua ancora senza sosta ormai dalle 7 di stasera...![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Speriamo che non lo leggano altri forumisti piemontesi.... Anni fa non ricordo su quale forum era venuta fuori una discussione che se non c'era di mezzo una tastiera e un monitor (o uno smartphone) arrivavano alle mani ....
Inviato dal mio HUAWEI CUN-L01 utilizzando Tapatalk
Ci da di matto adesso...2cm...chiedo perdono ho raddoppiato la posta![]()
anche io riposino un oretta poi butto un occhio![]()
Nevica ancora, prossimi ai 45/50cm. -7.6°C
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Da me +20.6 in camera nonostante la finestra socchiusa e spesse volte aperta x osservare la bufera,merito della caldaia a legna e nocciolino con puffer da 8 quintali e temperatura dell'acqua che sale ai termosifoni anche a 80 gradi spendendo solo fatiche x tagliare legna e quel poco di miscela x il motosega o il permesso provinciale altro che GPL e 5000 euro all'anno x 2 appartamenti,prima poi era non caldo cosi'.
Intanto bufera terminata solo neve debole -4.2.
La convergenza parte verso le 3-4 quindi anna sceglia alle 6
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Segnalibri