Risultati da 1 a 10 di 599

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,111
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale ESTATE 2018

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo;106 0774080
    Sembra di no, ma una lunga persistenza di isoterme a 16/18 diventa micidiale e dà luogo a mesi caldissimi anche se non vengono raggiunti picchi davvero elevati molti sottovalutano questo aspetto, .
    Sono fra questi, notavo queso anno che sottovaluto l'aspetto
    Beh c'è solo la +17... cioè una settimana di 33-34!
    Il punto critico di questo Agosto è stata la costanza, la mancanza di valori clamorosi porta a sottovalutare.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,111
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale ESTATE 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Sono fra questi, notavo queso anno che sottovaluto l'aspetto
    Beh c'è solo la +17... cioè una settimana di 33-34!
    Oggi 34.0C orari con la +17.0C

  3. #3
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,090
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale ESTATE 2018

    Bel tempo al mattino, variabile nel pomeriggio; qui non ha piovuto, ha fatto qualcosa.. 1 km più ad ovest verso Gemona (e si vedeva foschia) e pure stasera verso il lago dei Tre Comuni.
    Ancora molto caldo con massima di 34.6°C; adesso ha veramente stufato.

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Sono fra questi, notavo queso anno che sottovaluto l'aspetto
    Beh c'è solo la +17... cioè una settimana di 33-34!
    Il punto critico di questo Agosto è stata la costanza, la mancanza di valori clamorosi porta a sottovalutare.
    Pure io lo facevo: mi ricordo che ci fu un periodo simile nell'afosissimo (ed insopportabile) luglio 2010, anche in quel caso c'erano isoterme non molto alte ma molto persistenti con accumulo di umidità in basso.
    Mi sono poi ricreduto anche su altre cose: sul fatto che non possa far caldo forte dopo Ferragosto, sulla resistenza del freddo in caso di sciroccata o di prefrontale lunghissimo, sul fatto che ad un'ondata di freddo intenso non segue necessariamente una forte nevicata, sul fatto che una rodanata porti sempre neve abbondante fino in pianura.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •