Comparazione foto scattata casualmente lo stesso identico giorno dallo stesso punto... quando mi sono accordo che entrambe sono state scattate il 17 ottobre sono rimasto davvero stupito
La differenza è evidente... quest'anno ripeto, i colori che si osservano in questi giorni sono quelli tipici dell'inizio della prima decade di ottobre
17 OTTOBRE 2017
17 OTTOBRE 2018
![]()
WEBCAM LIVE TRENTO VIA GUARDINI (QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI)
Webcam Monte Paganella - Trento (skylinewebcams.com)
In effetti è una foto invitante; magari la prossima estate seguirò il tuo consiglio.
Certo a me piacciono molto i laghi circondati da alte montagne: Ledro, alto Garda, anche Iseo, Tovel, Anterselva, Braies (il top). Devo provare Lario e Molveno.
Valori minimi davvero bassini questa mattina.
+1.5°C la minima registrata dalla stazione ufficiale di Meteotrentino in zona nord.. all'aeroporto Caproni di Trento addirittura 0.8°C in periferia sud. Massime invece identica di 18.3°C
Attualmente il cielo è prevalentemente sereno, 7.1°C, in attesa del fohen che dovrebbe essere forte da domani
Sempre una parte del lato di Levico dall'alto
E qui sempre il lago di Levico pattinabile a fine gennaio 2017 dalla zona meno bella dove hai nuotato tu... sembra un mondo diverso a mio avviso dal lato opposto
Pochi laghi cambiano cosi tanto da una sponda all'altra
![]()
Ultima modifica di christian trento; 23/10/2018 alle 20:46
WEBCAM LIVE TRENTO VIA GUARDINI (QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI)
Webcam Monte Paganella - Trento (skylinewebcams.com)
Bellissime foto, Christian! Grazie! Però in realtà io non ho nuotato nella zona ripresa dalla foto invernale, ma proprio in quella della prima foto. Precisamente ho costeggiato il sentiero con i cartelli degli esercizi di allenamento psicofisico, più o meno a metà della sponda di NE. Il problema con questi laghi piccoli e pieni di biomassa è appunto la biomassa. Da un punto di vista naturalistico sono il top, ma da nuotarci un po' meno.
Ti deluderò, ma preferisco l'alto Garda: acqua trasparente e rocce imponenti ed altissime attorno.
Disastroso incendio in atto nell'Agordino, alimentato anche dal föhn:
Gigantesco incendio, in fiamme
le Pale di San Lucano, cielo oscurato
Luxottica ferma produzione occhiali
Un'enorme nuvola nera
La nube di cenere va espandendosi in direzione sud, dovrebbe essere sopra Belluno; non escluderei che le ceneri finissero anche in pianura, pur disperse.
Certo Alnus, io non intendevo il discorso "nuoto" quanto la natura circostante, devi appunto arrivare proprio in fondo al lago, ben oltre dove sei andato tu
Escursione termica record oggi qui a Trento, con 25.3°C di differenza tra la minima della notte e la massima del giorno.
La notizia è stata riportata anche dai mass media locali.
La stazione di Trento Nord/Roncafort (ricordo essere la stazione ufficiale del capoluogo dal 1975) ha registrato una minima della notte è stata di 3.6°C, la massima del giorno 28.9°C.
Temperature analoghe anche all'aeroporto, nel lato opposto della città, in periferia sud.
Qui la minima è stata di 3.5°C, la massima 28.3°C, in questo caso E.T. 24.8°C.
E' stata una giornata incredibile sotto questo punto di vista, raffiche forti dalle 14.45 in poi e caldo fuor di misura.
Alle 18 il termo auto segnava ancora 27°C!!
Localmente in Trentino si sono superati anche i 29°C, come ad esempio nella bassa Valsugana, o in bassa Vallagarina con Ala a 29.5°C.
Che dire.. oggi qui record di escursione termica almeno dal 1975 (quindi da almeno 43 anni ma sicuramente anche ben oltre).
Qui l'articolo della giornata odierna da Il Dolomiti, un quotidiano online di Trento
24 ottobre, mai cosi caldo. E' record assoluto con piu di 28 gradi a Levico e 25 gradi di escursione termica a Trento - il Dolomiti
WEBCAM LIVE TRENTO VIA GUARDINI (QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI)
Webcam Monte Paganella - Trento (skylinewebcams.com)
Qui ormai siamo a circa 100 mm. da inizio peggioramento, diverse località trentine hanno superato abbondantemente i 150 mm., alcune prossime ai 200 mm, ed un paio hanno superato anche sensibilmente i 200 mm. , come Passo Cereda e Tremalzo.
Minima 10,9°C qui, 10.5°C all'aeroporto in periferia sud, ora 11°C
Segnalo minime molto alte in alcune zone del Nord Italia.. Bologna ad esempio ha avuto temperature notturne intorno ai 21/22°C, minima sui 20°C (causa penso garbino, potrebbe essere record per il periodo??), minime intorno ai 19°C a Venezia e Treviso, ma anche Belluno non scherza per essere a 400 mm. e tra i monti, ora è già oltre i 17°C per lo scirocco con minima sopra i 14°C.
WEBCAM LIVE TRENTO VIA GUARDINI (QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI)
Webcam Monte Paganella - Trento (skylinewebcams.com)
Eccomi qua a commentare finalmente qualcosa dopo un'era geologica di nulla assoluto.
Molto bene la gran passata, tutt'ora in corso, quota neve più in basso di quanto sperassi (mi dicono a 2300m a est, 2000m a ovest con neve che si è spinta fino al tonale).
Tempo cupo che a fine ottobre fa bene al cuore.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Che fine ha fatto la stazione ARPAV della Marmolada? E' sparita dalla mappa oraria, e come dati s'è aperto un enorme buco dal 25/09 in poi, tranne il 14/10:
http://www.arpa.veneto.it/bollettini...gg/Staz_41.htm
Segnalibri