Siamo a novembre,
Stamattina modelli che davano ancora pioggia decisa soprattutto sul comparto alpino occidentale. Qn sui 2000 con una +6 mediamente. Poi si vedranno i dettagli.
Ora vado a vedere l aggiornamento serale...
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
pioggia fino a stamattina verso le 7,poi rapido miglioramento
altri 62 mm
stamattina alpi liguri imbiancate dai 1200 m circa
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Stamani ero per lavoro in Valle Stura... e con grande sorpresa era bianco da Gaiola. Poi un amico mi ha mandato un video di stanotte e nevicava a BSD
Come diavolo si fa a non amare la nostra provincia
40-45cm ad Arge e tanti sciatori... clima natalizio che figata colossale!!
Tra le 21 e le 5 di stanotte 56mm a Fossano e min a 4.9°C![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Hai ragione da vendere, caro Freney!
In Granda basta che spegniamo la luce e...tac, ti nevica!![]()
Comunque, lo penso anch'io che a CN non sarebbe stata poi utopia (basti pensare che ieri pomeriggio nei rovesci più intensi erano splatter a Chiusa!).
Granda al top, e stop!![]()
mese di ottobre che chiude con ben 142,8 mm di acqua, quando la media nella mia zona dovrebbe aggirarsi sugli 80 mm spannometricamente
annuale che con i 27,4 mm di oggi sale ad 840 mm tondi con ancora 2 mesi per chiudere l'anno siamo gia abbondantemente sopramedia annua, media che da queste parti si attesta intorno ai 750 mm, solo luglio, agosto e settembre hanno chiuso sottomedia, giugno in media e tutti gli altri in surplus, molto spesso anche notevole
insomma, la siccita' e' un altra cosa
per me puo' tornare l' HP
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Buonasera...ieri giornata chiusa con 36,7mm...oggi giornata trascorsa con cielo tra il parzialmente nuvoloso e l`irregolarmente nuvoloso,nella notte cumulati 12,5mm...totale peggioramento 49,2mm !!
Temperatura Min : +8,9°C ( ore 5:14 )
Temperatura Max : +13,7°C ( ore 14:12 )
Attualmente : Nuvoloso e pioggia debole +11,4°C
Ottobre si e`chiuso con 186,7mm
Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)
Buongiorno a tutti. Novembre direi che è iniziato con il piede giusto, almeno dalle nostre parti. Pioggia dalla tarda serata del 31, più o meno a cavallo con il 1° del mese sfondamento da SO con vento moderato e raffiche forti insieme a pioggia moderata ed a tratti forte. Non sono riuscito a vedere la dama, di mattina pioveva debolmente, ma durante la notte la temperatura minima ha quasi toccato i 2 °C e su Entracque c'erano 0 °C quindi ero rimasto con il dubbio, che Simone praticamente mi ha tolto.
Durante la mattinata è ricomparso un cielo per lo più sereno e il sole, nascosto poi da altre nuvole in arrivo dal primo pomeriggio (poi troppo sole, non si sa mai, può fare male) e pioggia dalla prima serata con pausa ed altra piovutina, ma sotto il mm, in nottata. Accumulo totale ieri 34 mm.
Ora cielo coperto e brezza debole.
Penso che nessuno di noi immaginava una prestazione simile della Granda.
Stando ai Modelli c'è una pausa al massimo fino alla tarda serata, forse verso Est anche meno, e poi si ricomincia.
tramite Tapatalk
Segnalibri