Pagina 24 di 83 PrimaPrima ... 1422232425263474 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 823
  1. #231
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ha ragione lui
    ... Vabbè dai, magari migliorano...

  2. #232
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Buon passaggio per domenica/lunedì su quasi tutto il nord, sulla carta potrebbe sembrare anche parecchio democratico e non è che capiti così spesso....

    Sul medio termine invece ancora differenze tra Reading e gfs, la cosa interessante è che stamattina è gfs+Ukmo contro Reading+gem per un eventuale passaggio perturbato a metà della prossima settimana, ormai la dinamica parte a 144 ore e stasera/domani mattina credo ci si possa togliere qualche dubbio

  3. #233
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,983
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Spero abbia ragione gfs. Almeno per le montagne è le stazioni sciistiche sarebbe una manna...
    Progetto fantasioso…

  4. #234
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Spero abbia ragione gfs. Almeno per le montagne è le stazioni sciistiche sarebbe una manna...
    quotone.ecmwf è già 2/3 run che vede la frontolisi.
    le sue ens sono parzialmente contro l'ufficiale.
    EDM1-168.gif

  5. #235
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Dipende molto, come spesso succede del resto, dalla LP in uscita da Terranova.... più spinge e più il getto viene sparato verso UK-Norvegia, mentre in GFS e stamattina anche Ukmo l'alta pressione ha più spazio per salire parzialmente.
    Il fatto di vedere Reading contro è comunque preoccupante (ma mi sembra un pochino migliorato rispetto ieri sera, a memoria...) tuttavia lo spread più alto a 120 ore ce l'ha proprio in uscita dal Canada

    Situazione interessante

  6. #236
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    ... Vabbè dai, magari migliorano...
    In effetti ad oggi non sono carte ottimali per noi quelle...

  7. #237
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    dicevo io che a cuscino saltato sarebbe entrata quella buona, dopo ben due scarsotte:

    gfs-0-168.png


    in realtà solo GFS la vede però penso che per le zone a N del Po quella di domenica/lunedì sarà roba molto coreografica, troppo veloce il minimo, si rischiano i soliti richiami da N alle medie quote che inibiscono le prp. insomma, l'unica speranza è che si riesca a portarsi dietro un po' di freddo residuo da far ristagnare nel nostro catino.

    tutt'altro paio di maniche per chi sta più a Sud e più ad E, se le termiche reggono per domenica/lunedì c'è la possibilità di una seria sbiancata.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #238
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    dicevo io che a cuscino saltato sarebbe entrata quella buona, dopo ben due scarsotte:

    gfs-0-168.png


    in realtà solo GFS la vede però penso che per le zone a N del Po quella di domenica/lunedì sarà roba molto coreografica, troppo veloce il minimo, si rischiano i soliti richiami da N alle medie quote che inibiscono le prp. insomma, l'unica speranza è che si riesca a portarsi dietro un po' di freddo residuo da far ristagnare nel nostro catino.

    tutt'altro paio di maniche per chi sta più a Sud e più ad E, se le termiche reggono per domenica/lunedì c'è la possibilità di una seria sbiancata.
    Anche solo uno leggero accumolo aiuterebbe poi nei giorni seguenti a tenere più freddo possibile nei bassi strati. Secondo me dalla bergamasca verso est potrebbero arrivare 5-10 cm diffusi ma vedremo...

  9. #239
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Ecmwf non è niente male per centro-est Piemonte e Lombardia domenica sera, con circa 10mm diffusi.
    Però è isolato, gfs-ukmo-gem fanno abbastanza schifo. Mi sa che alla fine sarà salto...
    Speriamo invece per la prossima settimana, anche se a quel punto le T saranno molto al limite
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  10. #240
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: discussione modelli

    Gem sulle precipitazioni non é mai stato un gurù... Ukmo sembra un po' stitico per la configurazione... Alla fine tutto dipenderà dalle correnti ma ad ora un 5 mm su est piemonte e west lombardia sembrano fattibili... Mentre più ad est anche un 10 mm potrebbero esser alla portata

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •