Reading brutte, per il momento niente da fare; passiamo a domani e vediamo cosa ci proporranno i modelli anche se un'idea me la sono già fatta in questi giorni![]()
Ci sono poche speranze di vedere qualcosa, a mio avviso all'80% gennaio e andato...
Eppure ragazzi le potenzialità c'erano……………..se quest'anno va in malora, allora non so se l'anno prossimo potrà fare meglio, è difficile che ci siano riscaldamenti stratosferici come quest'anno ne periodo natalizio, statisticamente è rarissimo vederli a Natale, l'anno prossimo potremmo anzi avere un vortice polare chiusisssimo che non concede niente.
Adesso non darei per morta la stagione invernale, spero che entro fine Febbraio-inizio Marzo qualcosa capiti ancora; la cosa brutta di questi ultimi anni è la tendenza da parte del nord a non sfruttare il post delle irruzioni fredde, ormai si passa dal freddo all'anticiclone mentre anni fa almeno una nevicata da addolcimento la faceva; inoltre per il nostro settentrione basterebbe semplicemente l'atlantico, ma di questi tempi dici atlantico dici pioggia vuoi per le temperature che sono aumentate di quanto basta per non far nevicare in pianura vuoi per gli ingressi delle perturbazioni che sono diventati degli eterni pre-frontali distruggi cuscino.
Mamma mia il lungo di Reading
Ps: Questo non significa che Gennaio sia andato, ecchec...
O perlomeno la portano a pochi km... (prealpi)
In ogni caso incredibile come ieri gli spaghi fossero mossi per il 9 (In termini precipitativi) e ora sono piatti come una tavolaMS_945_ens.jpeg
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Segnalibri