Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
Da uno sguardo ai modelli mattutini sembra che la sequenza degli impulsi freddi terminerà verso la fine della prossima settimana; in seguito sembra probabile il ritorno alla zonalità legata a un riaccorpamento del VP.

Questo si tradurrà in nevicate copiose che interesseranno tutti i versanti alpini esteri con interessamento delle zone confinali italiane; sul catino padano invece la solita solfa avendo alle spalle la solida copertura delle Alpi.

Guardando al lunghissimo termine probabilmente qualche ondulazione in più comincerà a farsi notare ma sempre e solo se il vortice polare la vorrà concedere rallentando nella sua corsa
sperando che ecmwf abbia preso un abbaglio su quella stirata zonale in coda.