Pagina 220 di 466 PrimaPrima ... 120170210218219220221222230270320 ... UltimaUltima
Risultati da 2,191 a 2,200 di 4656
  1. #2191
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Con le carte mattutine sono 20/30cm a Cuneo e una discreta imbiancata ad Asti.
    Definirli imbarazzanti mi sembra un tantino esagerato no?
    Neanche avessimo 3 metri di media
    A sto punto che non faccia niente almeno evito i casini con i treni...
    comuqneu passare da situazioni con 30-40 cm di neve previsti una volta qui, in Emilia ecc e poi vedere che fa niente... direi che non è una consolazione sapere che farà due fiocchi qui e x cm a Cuneo, prima si prevedeva neve in tutto il nord Italia quasi 😂😂
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  2. #2192
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma Emy guardiamo il peggioramento del 23
    Non del 28 gennaio o del 3 febbraio, adesso ha valenza meno di zero.

    Guarda le soluzioni a 240 ore

    Gfs
    Allegato 500627

    Ecmwf
    Allegato 500628

    Sono due configurazioni non solo totalmente diverse, ma quasi opposte: non vogliono dire assolutamente nulla, potrei disegnarne una io e avrebbe la stessa valenza, cioè zero. Che senso ha guardare il fanta ora? Step by step, vediamo prima mercoledì, e poi - anche con gli effetti che avremo - guardiamo il dopo.
    Si vero....ma in questo caso il dopo e una conseguenza del prima....quindi ha più senso guardarlo ora...

  3. #2193
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sono più freddo di un Masai nudo in Groenlandia a gennaio già ieri sera ho abbandonato le speranze per il 23/24, la notte poi porta consiglio quindi stamattina sono un fiore
    qua 1 cm stamattina e si sale a 7 stagionali
    speriamo di raccattare qualcosa nel periodo successivo al 25
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  4. #2194
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,460
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ecco, su questo non concordo. se i GM ci hanno fatto vedere a più riprese possibilità di nevicate anche grosse sul NW ed Alpi, non è che se lo sono inventati, è che la possibilità fisicamente c'era. semplicemente, come sempre accade negli ultimi anni, ci è andata male
    Perché vedevano una cosa diversa fino all'altro ieri: ecmwf faceva entrare la saccatura per intero, c'era supporto alla struttura, poi ha iniziato a strozzare come gfs. Quest'ultimo fino a ieri vedeva il minimo stare un po' su ma secondo me si vedeva che era tirata per i capelli. Con una roba cosi lo scivolamento verso sud è l'opzione più logica.

    Io comunque ho smesso di dar colpa alla sfiga. Qui c'è proprio un problema serio, una fatica a far entrare saccature da ovest, di sano atlantico, che prima non c'era.


    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

  5. #2195
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,822
    Menzionato
    445 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    qua 1 cm stamattina e si sale a 7 stagionali
    speriamo di raccattare qualcosa nel periodo successivo al 25
    qui ha smesso di fare fiocchi poco prima che mi alzassi ovviamente
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #2196
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    39
    Messaggi
    15,159
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    io vi avevo avvertito ieri che finiva in etiopia

  7. #2197
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,822
    Menzionato
    445 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    Si vero....ma in questo caso il dopo e una conseguenza del prima....quindi ha più senso guardarlo ora...
    ehm, no proprio perché il dopo è conseguenza del prima ed il prima è ancora lontano dall'essere ben compreso, è esattamente il contrario di quanto dici soprattutto a fronte di un RIBALTONE completo come quello odierno di tutti i GM dopo le 144h, ENS comprese.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #2198
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,780
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Perché vedevano una cosa diversa fino all'altro ieri: ecmwf faceva entrare la saccatura per intero, c'era supporto alla struttura, poi ha iniziato a strozzare come gfs. Quest'ultimo fino a ieri vedeva il minimo stare un po' su ma secondo me si vedeva che era tirata per i capelli. Con una roba cosi lo scivolamento verso sud è l'opzione più logica.

    Io comunque ho smesso di dar colpa alla sfiga. Qui c'è proprio un problema serio, una fatica a far entrare saccature da ovest, di sano atlantico, che prima non c'era.


    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
    Il problema vero è proprio la sparizione dell'atlantico che in inverno regalava cm su cm a tutto il settentrione; ora però c'è da mettere anche in conto una cosa, che se entra una perturbazione atlantica è subito pioggia per il nord viste le temperature di partenza che ormai non bastano più per far nevicare se non per pochissime ore iniziali.
    Ho paura che qua al nord ci siamo infilati ormai in un vicolo cieco

  9. #2199
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    la cosa preoccupante che sta avvenendo molto spesso ultimamente è la rivisitazione dell'ingerenza delle azzorre. Quante evoluzioni buone a 200h che vengono puntualmente est shiftate?

    P.s. il prossimo che dice finisce tutto in spagna lo fucilo
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  10. #2200
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    53
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli reloaded

    Le ens di reading ridimensionano qualsiasi vellità nevosa per le pianure occidentali. I cluster sono piuttosto chiusi con nevone tra il moderato ed il forte tra Reggio Emilia e Bologna. Si contano sulle dita di una mano quelli buoni per l'angolo occidentale.

    de_model-de-310-1_modez_2019011900_162_1176_108_m0.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •