sì ma Roma ha delle medie ben precise, è facile capire il clima che ha. negli ultimi 6 anni, in confronto alle sue medie, cmq, a Roma c'è stata molta più dinamicità che qui![]()
capisci da solo che se in 6 anni dovrebbero cadere, ad esempio, qui 240cm di media e ne cadono 2,4, è evidente che un problema ci siain primo luogo è sicuramente, nel nostro caso, il pattern NAO+ like inscalfibile, per tutto il resto è il caldo il problema. e lo si vede in tutte le situazioni al limite, fino a venti anni fa (a caso eh) andava in un modo, adesso va così.
Si vis pacem, para bellum.
Si si ma io sono totalmente d'accordo con te eh. Dicevo solo che la prendo con filosofia perché, nonostante negli ultimi anni ci siano state alcune occasioni ghiotte giù da me (facenti comunque parte della casistica di eventi importanti/eccezionali che possono esserci ogni tot anni), in generale l'inverno dal punto di vista nevoso sotto i 500 metri era sempre una ciofeca in quanto a occasioni. E ti parlo da abitante di una cittadina di provincia, sotto le prime montagne appenniniche, con temperature medie più fredde e possibilità nevose leggermente migliori rispetto a Roma città.
Comunque prima o poi ne imbroccherà una giusta, sono un inguaribile ottimista(o solo un grande stolto
)
Segnalibri