“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
"Accadevano normalmente anche in passato" non vuol dire che non ci fossero altre occasioni dove invece andava benesemmai sono queste a mancare, non gli eventi "a filo" dove mancano il grado o il millimetro. E comunque 5 anni non fanno una media climatica...
Comunque ci aggiorniamo lunedì sul tema, a giochi fatti (e non solo per Milano e Brianza)![]()
Ultima modifica di FilTur; 30/01/2019 alle 14:31
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
no, io non parlavo degli eventi storici, ma proprio in generale del clima invernale delle mie zone (io non vivevo a roma città, ma in provincia vicino le prime montagne appenniniche con un clima comunque molto differente). Proprio perchè le medie nevose giù da me saranno sui 3 cm medi annuali (quindi nulla), ho sempre di natura meno aspettative di quello che può fare, quello intendevo. Anche li spesso c'erano situazioni al limite dove bastava salire di 400 metri per trovare il nevone e ti facevi sempre il fegato nero.
So bene quali sono le medie di queste zone e la situazione degli ultimi anni, e comprendo appieno il malcontento (figurati che quando mi sono trasferito qui già sognavo di passare inverni sotto nevicate commoventi), però purtroppo non ci si può far nulla.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Si si ma io sono totalmente d'accordo con te eh. Dicevo solo che la prendo con filosofia perché, nonostante negli ultimi anni ci siano state alcune occasioni ghiotte giù da me (facenti comunque parte della casistica di eventi importanti/eccezionali che possono esserci ogni tot anni), in generale l'inverno dal punto di vista nevoso sotto i 500 metri era sempre una ciofeca in quanto a occasioni. E ti parlo da abitante di una cittadina di provincia, sotto le prime montagne appenniniche, con temperature medie più fredde e possibilità nevose leggermente migliori rispetto a Roma città.
Comunque prima o poi ne imbroccherà una giusta, sono un inguaribile ottimista(o solo un grande stolto
)
Segnalibri