Pagina 1 di 11 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 101

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di bassa
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    San Felice sul Panar
    Età
    49
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 1 Febbraio - 14 Febbraio

    Buongiorno.
    Nella notte caduti più di 10 mm.
    Nuvoloso
    Leggero vento da SW.

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di king
    Data Registrazione
    08/01/14
    Località
    Provincia di Rovigo
    Messaggi
    280
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 1 Febbraio - 14 Febbraio

    Pioggia debole, 3.3°C, da ieri sera caduti 4.5 mm.

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 1 Febbraio - 14 Febbraio

    Pioggia debole, T 2.7°, UR 99%. Accumulati 5.2 mm dalla mezzanotte. T min 1.9° fatta quando il vento ha girato da NW.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,878
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 1 Febbraio - 14 Febbraio

    Buon venti di Imbolc \m/

    Piove piove piove! Anzi no, adesso prp calate, comunque bella giornata nuvolosa e pioggiosa con lieve foschia.

    T max 6,1°C
    T min 3,1°C

    DP max 5,0°C
    DP min 1,7°C

    Attualmente T 6,0°C e DP 5,0°C. Praticamente siamo ai massimi.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Blizzard80
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    Ferrara
    Età
    44
    Messaggi
    4,878
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 1 Febbraio - 14 Febbraio

    well yeah, no foschia... è nebbia!
    Poco fitta, ma sempre nebbia.

    T 5,3°C e DP 4,4°C.
    caldofili teste desertiche
    negazionisti rane bollite

    https://www.youtube.com/@FabioBlizzard

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di emiliaoccidentale75
    Data Registrazione
    21/03/06
    Località
    Piacenza
    Età
    50
    Messaggi
    1,017
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 1 Febbraio - 14 Febbraio

    Bella nevicata a Piacenza, circa 10 cm l'accumulo finale ma dalle 11 diluvio universale, peccato..

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 1 Febbraio - 14 Febbraio

    Ma esistono montagne più sfigate dell' appennino emiliano? non credo

    Se arriva una perturbazione freddina fa fatica a fare 10 cm di neve, sciolta 5mm o meno. Arriva una perturbazione seria e giù secchiate d'acqua fino a 2000m.

    Che piova in pianura o come da me in collina ci sta anche, ma nevica almeno sopra ai 1300/1500m siamo nel cuore dell'inverno o no? No, acqua
    il sole non stanca mai

  8. #8
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/03/10
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    203
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 1 Febbraio - 14 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    Ma esistono montagne più sfigate dell' appennino emiliano? non credo

    Se arriva una perturbazione freddina fa fatica a fare 10 cm di neve, sciolta 5mm o meno. Arriva una perturbazione seria e giù secchiate d'acqua fino a 2000m.

    Che piova in pianura o come da me in collina ci sta anche, ma nevica almeno sopra ai 1300/1500m siamo nel cuore dell'inverno o no? No, acqua
    Con queste configurazioni si sa che va così, perlomeno negli ultimi due decenni è successo diverse volte, nel passato remoto forse queste scaldate erano un po' meno intense chissà

    Però non generalizziamo, ho parenti con una casa a Villa Minozzo (vicino a te quindi) e come neve non è molto inferiore ai posti più nevosi d'Italia per quella quota, a 700 m.. quest'anno è molto sotto media finora, è stato molto secco a parte questo monsone dovuto alla configurazione sfortunata.

    Comunque oggi gran pioggia, peccato perché la massima finora è stata +1,4 °C. In medio Appennino in alcuni posti è ancora una giornata di ghiaccio per il momento.

  9. #9
    Vento moderato
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Cavola - Valle del Secchia RE
    Età
    53
    Messaggi
    1,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 1 Febbraio - 14 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da Mazziere Visualizza Messaggio
    Con queste configurazioni si sa che va così, perlomeno negli ultimi due decenni è successo diverse volte, nel passato remoto forse queste scaldate erano un po' meno intense chissà

    Però non generalizziamo, ho parenti con una casa a Villa Minozzo (vicino a te quindi) e come neve non è molto inferiore ai posti più nevosi d'Italia per quella quota, a 700 m.. quest'anno è molto sotto media finora, è stato molto secco a parte questo monsone dovuto alla configurazione sfortunata.

    Comunque oggi gran pioggia, peccato perché la massima finora è stata +1,4 °C. In medio Appennino in alcuni posti è ancora una giornata di ghiaccio per il momento.
    Si le libecciate ci sono sempre state, quello che mi impressiona è il calore che ogni sbuffo da SW si porta dietro in inverno, anche in condizioni anticicloniche soprattutto in quota. mi sembra una tendenza dell'ultimo decennio.

    Poi se devo guardare il mio orticello questo è un inverno discreto, piuttosto asciutto, ma con durata della neve al suolo (anche se poca) superiore alla media.

    Intanto cerreto laghi ha passato i 170mm solo oggi . Se c'era neve in montagna domattina li vedevi secchia ed enza
    il sole non stanca mai

  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/02/18
    Località
    castelfranco (MO)
    Messaggi
    180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia - Basso Veneto - Bassa Lombardia, 1 Febbraio - 14 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da MavriK Visualizza Messaggio
    Ma esistono montagne più sfigate dell' appennino emiliano? non credo

    Se arriva una perturbazione freddina fa fatica a fare 10 cm di neve, sciolta 5mm o meno. Arriva una perturbazione seria e giù secchiate d'acqua fino a 2000m.

    Che piova in pianura o come da me in collina ci sta anche, ma nevica almeno sopra ai 1300/1500m siamo nel cuore dell'inverno o no? No, acqua
    in fin dei conti non è vero. tipo l'anno scorso a inizio marzo c'erano tipo 3 metri di neve a 1800m 2 a 1500 e 1,5 a 1000...
    le libecciate sono sempre venute, quest'anno in trentino fin'ora non era praticamente nevicato seriamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •