Risultati da 1 a 10 di 44

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    pioggia A.Adige/Südtirol, 1 - 11 marzo 2019

    E così, con tutte le stazioni sotto i 400m., nei fondovalle e colline, con minime positive negli ultimi 3 giorni causa föhn ennesimo, finisce l'inverno meteorologico 2018/2019. Pessima annata.
    È il quinto inverno più mite in 168 anni di dati in serie per la città, seppur discontinua e da luoghi differenti.
    Al primo posto l'inverno 2006/2007, in assoluto il più caldo.

    Nonostante questo sono dell'idea che non esistono in 168 anni di serie giorni senza la comparsa di fiocchi in conca e lungo buona parte dei fondovalle altoatesini, spesso la causa stessa delle annate più secche, il föhn, è da ringraziare perché durante gli sfondamenti da Nord riesce a portare fiocchi ventati.
    Pure gli anni più miti ed estremamente secchi hanno alcune ore di neve segnate.

    Quest'anno se ne è avute poche e mal distribuite direi.
    Autunni con tendenze estreme negli ultimi anni, nel 2011, 2013, 2014, 2015, 2016 e 2018 si sono avviati alla chiusura con estese alte pressioni subtropicali. E negli ultimi anni spesso è seguito un inverno desertico. Lo scorso dicembre è stata l'ennesima riproposizione di quei pattern estremi del dicembre 2011, 2014, 2015, 2016.
    Tolte le 12h ore di nevischio o neve debole, 0,9mm x 1cm di neve in città, il 19.12.
    Copertura che dura un giorno, poi le tracce del velo resteranno fino al Natale.
    Poi basta.
    Sommovimenti stratosferici usuali, Midwinter Stratwarming e compagnia che fruttano 2 settimane di nevicate via via più pesanti in tutto l'arco alpino Nord. A metà mese gli ultimi fronti oceanici sulle Alpi svizzere e tirolesi sfondando imbiancano metà provincia. Alcune gocce di pioggia in città.
    Dinamicità atlantica rinnovata dal 27 in poi, una Lp dal Ligure risale veloce verso l'Adriatico e nel transito si carica investendo bene Alpi e Prealpi italiane da Como a Belluno, con 10-20cm ma lasciando ai margini a Nord le vallate altoatesine.
    4h di neve debole solo a brevi tratti moderata in città con 1,7mm x 3cm.
    Copertura che dura una notte ed un giorno, nel pomeriggio grazie al föhn sublimano anche i 5cm e oltre da Laives in giù.
    L'instabilità occidentale è avviata e mentre in pieno oceano nel Nord si invortica scendendo di latitudine una grossa Lp, il 31 mattina il fronte freddo legato alla bassa pressione precedente, dona un'altra debole nevicata da 3h almeno lasciando 2,3mm x 1cm in città.
    Durerà mezza giornata, rare tracce negli orti saranno la base della nevicata successiva.
    Inizia velocemente la mattina dell'uno, dalle 09 nevica moderato dal punto più secco in bassa Venosta a Salorno.
    46mm x 23cm a Bz Ovest. La maggior nevicata degli ultimi 8 anni e 2 mesi: oltre 20cm in città. Oltre 14h di neve moderata o forte, neanche un'ora di pioviggine a seguire. Altre 2h di neve pesante con la chiusura del fronte il mattino del 02.02 dalle 03 e non oltre le 07. Poi neanche 5mm in 5h di piovaschi. Poi la prima gelata ed una settimana di suoli estesamente innevati e col 100% della provincia in bianco.
    E poi 2 settimane di Omega block, anomalie sui +9°C.

    Un inverno così fa sospirare per il fatto che nevicate importanti siano ancora possibili, e nient'altro.

    Ecco gli spaghi, inizio mese sicuramente instabile, si esce da quasi 3 settimane filate di solleone.
    8h e 44 minuti di luce solare diretta a Bolzano Ovest a fine febbraio.

    Ed eccoci allora, temperature ad 850hPa da cui proveniamo in questi momenti: +11°C dalle medie del periodo..
    MS_1146_ens.png



    Cieli sereni, nubi dell'oceano si addensano oltre la valle del Reno verso la Baviera e l'arco alpino.
    Domani pioverà fin oltre i 1500m. lungo la cresta di confine, forse neanche al Brennero sarà neve, vedremo. Spaghi almeno interessanti!
    Ultima modifica di Heinrich; 01/03/2019 alle 00:44

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •