
Originariamente Scritto da
millibar71
Sud Torinese con 160 mm annuali, prospettive non certo esaltanti visto la pochezza di fronti organizzati in queste lande. In alcune zone deficit del 30% da inizio anno, però chiuderemo il mese sotto media termico. Capisco possa importare poco alla collettività ma esistono realtà e sfaccettature climatiche che vale la pena citare. Ostinati pattern nefasti si susseguono da oltre 6 mesi, prima blocchi anticiclonici in seguito flussi settentrionali. Siamo in presenza su alcune zone a tipiche dinamiche da siccità meteorologica che ben presto potrebbero trasformarsi in siccità agricole quando le condizioni del suolo richiedano un apporto idrico aggiuntivo. Qui di riffa o di raffa accumuliamo sempre, ma lo sguardo va a quelle zone che potrebbero entrare a breve in dinamiche di siccità estive
Segnalibri