Verso le 7 pioggia moderata a Urbino, ha piovuto con intensità variabile fino a casa mia.
Foto fatta a tavullia verso mare con i bei colori del sole in mezzo alla pioggia
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Cielo quasi nuvoloso, caduti 0,6 mm di pioggia e temperatura minima di +12,0°c.
Ieri temperatura massima di +21,5°c.
Al di là dei danni che può provocare all'agricoltura (che non saranno, comunque, mai paragonabili a quelli provocati dal caldo e dalla siccità), mi manca già tanto la pioggia e aver visto per diverse ore il sole ieri mi ha già infastidito.
Buona giornata a tutti
Minima a +14,2.
Bagnastrada poco dopo l'alba.
Attualmente, a Cerasolo Ausa di Coriano, il cielo è nuvoloso 6/8, temp. +19,7, ur 64%, allegro sw
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Certo...ma questo non toglie il fatto che mi ha già infastidito vedere il sole ieri...cosa devo farci?!?
Anch'io lavoro con la meteorologia, nel senso che il mio secondo lavoro è la mia azienda di apicoltura e questa attività dipende molto dal fatto dell'andamento meteo, ma ti garantisco che il caldo di febbraio/marzo ha fatto gli stessi danni, se non di più, del fresco di maggio.
Ma, detto ciò, al di là dei danni (che non mi fanno mai godere), io sto BENE con freddo e pioggia e neve...vedere il sole mi stizzisce, non posso farci niente.
Facesse un 2002 bis.....
A ieri il mese è a -2.1°C sulla 61-90.
Sembra ormai possibile che negli ultimi 10 anni si possa piazzare dietro solo al febbraio 2012 per anomalia negativa (-2.9°C).
Per finire terzo dovrebbe scaldarsi abbastanza da raggiungere i -1.0°C del febbraio 2018.
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri