il radar segnala un embrione di nuvoletta al confine con la Slovenia...se parte qualcosa adesso , da qualche parte fà danni serii...
puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!
www.maniagometeo.altervista.org
La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa
T MAX 37.4°C
T attuale 32.9°C
non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/
Pontebba oggi estremi 18,6° C 37° C (p.c.).
In montagna valori forse più bassi solo al 1983
Tarvisio (AM) 36,3° C record luglio 1983 37,2 °C
Krederica(slo) 2500 mt 19,9 record di giugno 15,7°C record 21,6°C.
Notevoli anche i 29°C di Pramollo 1530 mt.
Val Ugovizza 1150 mt. (p.c.) con 33,7°C anche se mi sembra sovrastimato.
record temperatura Max fvg![]()
Giornata caldissima, estremi 22.3°C/36.4°C; e siamo solo il 27 giugno..
Anticipo già che in quota abbiamo fatto segnare un record molto importante: i 23.6°C odierni superano di due gradi il record di giugno (stabilito appena due anni fa) e di otto decimi quello della prima metà estiva (22.8°C il 1° luglio 2012).
Non solo: questa ondata è la seconda per intensità nella storia delle nostre estati dal 1981 in poi.
è stato eguagliato il valore dell'agosto 2011; davanti resta solo il luglio 1983 con un 24°C, un 25°C ed un 25.8°C.
Si tratta di una valore incredibilmente alto per giugno, in questo mese i valori sopra i venti gradi sono meno di una decina (contando anche quelli appena registrati) in quasi quarant'anni; per lo ZT invece non abbiamo avvicinato il record (4927 metri registrati sempre nel 2017, questa è anche la punta massima della prima metà estiva).
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri