-
Re: Alto Adige/Südtirol - Giugno 2019
Cavo d'onda atlantica in transito su Alpi e pianure, supercelle con violente grandinate da Modena verso la Riviera romagnola, rovesci più sparsi ma pur sempre intensi grazie ai Dew Point rimasti piuttosto alti.
Stamani al transito dei primi nuclei era neve sotto i 3400m. Marmolada, più a Ovest Senales, Venoste e Ortler e Stelvio interessati da rovesci boccata d'aria con neve fino a 3000m.
Da domani pomeriggio rotazione delle correnti e graduale avvicinamento dell'inferno, letteralmente.
In Francia centrale si attendono estremi in pianura sui 25°/42°, per contro in Algeria massime sui 49°/50°.....
Sarebbe anche affascinante, se non fosse che ci riguarda tutti stavolta e che questa ondata anomala fa il paio con la fusione ghiacci da record in Artico e sulle Alpi nonostante la buona primavera fresca avuta! Parecchie analogie con l'andamento dell'anno 1998 finora comunque.
Negli ultimi 4 giorni zero tropical, due massime over 30°C e oltre 40mm a Bz Ovest, rete provinciale.
A fondovalle meglio è andata dalla conca di Bolzano a Merano, in quel tratto di valle fra Terlano, Vilpiano e Gargazzone fino a 60mm ieri per una linea temporalesca semi permanente dalle 16 alle 20 praticamente.
Tanta acqua, alcuni canali esondati e relativamente pochi danni per fortuna.
Attualmente i fenomeni più intensi si stanno esaurendo sulle Alpi Sarentine, pochissimi fulmini in provincia oggi, rovesci sì ma meno energia per generare attività elettrica.
H 16:30 +18°C a Bz Ovest, massima ad appena 20.5°C, fra neanche 120h rimpiangeremo tutto questo!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri