Pagina 24 di 40 PrimaPrima ... 14222324252634 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 392
  1. #231
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,256
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 luglio 2019

    Minima +23.6 ora garbino 21km/h +25.1 u.r.47%.

    Inviato dal mio BV7000 PRO utilizzando Tapatalk

  2. #232
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,256
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 luglio 2019

    Adattamento corporeo con +25 alla mattina e garbino si sta' bene,il tempo ci mette fuori bolla.

    Inviato dal mio BV7000 PRO utilizzando Tapatalk

  3. #233
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 luglio 2019

    Cielo poco nuvoloso, vento assente e temperatura minima di +19,6°c.

    Ieri temperatura massima di ben +37,7°c.

    Anticipando che sarebbe meglio aspettare l'emissione delle '06 dei modelli, si può dire che tra il tardo pomeriggio odierno e domani pomeriggio si avrà una bella passata temporalesca con, annesso, momentaneo crollo termico.Fenomeni localmente violenti.

  4. #234
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 luglio 2019

    Guardando un paio di lam, tra cui arome, il grosso sembrerebbe anticipato x oggi primo pomeriggio con la passata di prefrontale da sw. Per la nottata poca roba relegata in Appennino e domani qualche rovescio sparso ma niente di che.

    Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

  5. #235
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,666
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 luglio 2019

    Prefrontali cattivi ......ombra......rovesci sparsi con sensazione di fresco

  6. #236
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,153
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 luglio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da mirco Visualizza Messaggio
    Adattamento corporeo con +25 alla mattina e garbino si sta' bene,il tempo ci mette fuori bolla.

    Inviato dal mio BV7000 PRO utilizzando Tapatalk
    Importante quello che hai scritto.
    Rane bollite si Romagna dal 22 al 28 luglio 2019

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

  7. #237
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,153
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 luglio 2019

    Buon sabato a tutti Burdell.
    Corigliano

    Stiamo per essere interessati da un peggioramento davvero insolito per essere la fine di luglio perché lo scenario atmosferico che va ormai delineandosi unisce nella propria dinamica evolutiva caratteristiche di stampo estivo a caratteristiche di stampo autunnale. Se da un lato, infatti, abbiamo tanta energia in gioco sotto forma di aria calda e umida lasciataci in eredità dal promontorio nord africano come può capitare a seguito di un’intensa ondata di calore, dall’altro c’è da considerare la formazione di una significativa ciclogenesi orografica di circa 998 hPa che il flusso portante da nord-ovest avrà modo di generare sul Golfo Ligure durante la prossima notte e che entro la mattinata di domani si sarà spostata sull’Adriatico settentrionale, approfondendosi ulteriormente fino a circa 994 hPa. Da un lato abbiamo quindi tanta energia, dall’altro c’è uno stato atmosferico che va ben oltre la comune instabilità estiva legata al passaggio di aria fresca in quota perché siamo di fronte a uno stato atmosferico tipico dei peggioramenti autunnali strutturati. Le condizioni meteorologiche che vivremo saranno anche un banco di prova per comprendere fino a che punto l’interazione tra due aspetti della dinamica dell’atmosfera appartenenti statisticamente a stagioni diverse possono portare all’esasperazione il contrasto tra masse d’aria dalle caratteristiche completamente differenti. Tenendo conto di queste considerazioni, si ritiene allora che la tempistica del passaggio marcatamente instabile possa risolversi nella sua parte più strutturata e intensa tra questo pomeriggio e la mattinata di domani e che le aree in cui risulterebbe più elevata e diffusa la probabilità di avere temporali di forte intensità siano quelle indicate in rosso: su questi settori si prevedono piogge anche intense che LOCALMENTE potrebbero degenerare in nubifragi, grandinate LOCALIZZATE che potrebbero essere anche significative e colpi di vento significativi nei temporali più intensi. A seguito del passaggio temporalesco, sensibile calo delle temperature.

    NOTA – Si prega di dare importanza al significato dei due termini scritti in maiuscolo.

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

  8. #238
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    47
    Messaggi
    4,045
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 luglio 2019

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    Buon sabato a tutti Burdell.
    Corigliano

    Stiamo per essere interessati da un peggioramento davvero insolito per essere la fine di luglio perché lo scenario atmosferico che va ormai delineandosi unisce nella propria dinamica evolutiva caratteristiche di stampo estivo a caratteristiche di stampo autunnale. Se da un lato, infatti, abbiamo tanta energia in gioco sotto forma di aria calda e umida lasciataci in eredità dal promontorio nord africano come può capitare a seguito di un’intensa ondata di calore, dall’altro c’è da considerare la formazione di una significativa ciclogenesi orografica di circa 998 hPa che il flusso portante da nord-ovest avrà modo di generare sul Golfo Ligure durante la prossima notte e che entro la mattinata di domani si sarà spostata sull’Adriatico settentrionale, approfondendosi ulteriormente fino a circa 994 hPa. Da un lato abbiamo quindi tanta energia, dall’altro c’è uno stato atmosferico che va ben oltre la comune instabilità estiva legata al passaggio di aria fresca in quota perché siamo di fronte a uno stato atmosferico tipico dei peggioramenti autunnali strutturati. Le condizioni meteorologiche che vivremo saranno anche un banco di prova per comprendere fino a che punto l’interazione tra due aspetti della dinamica dell’atmosfera appartenenti statisticamente a stagioni diverse possono portare all’esasperazione il contrasto tra masse d’aria dalle caratteristiche completamente differenti. Tenendo conto di queste considerazioni, si ritiene allora che la tempistica del passaggio marcatamente instabile possa risolversi nella sua parte più strutturata e intensa tra questo pomeriggio e la mattinata di domani e che le aree in cui risulterebbe più elevata e diffusa la probabilità di avere temporali di forte intensità siano quelle indicate in rosso: su questi settori si prevedono piogge anche intense che LOCALMENTE potrebbero degenerare in nubifragi, grandinate LOCALIZZATE che potrebbero essere anche significative e colpi di vento significativi nei temporali più intensi. A seguito del passaggio temporalesco, sensibile calo delle temperature.

    NOTA – Si prega di dare importanza al significato dei due termini scritti in maiuscolo.Immagine
    Immagine


    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    Ben venga il calo termico allora

  9. #239
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    47
    Messaggi
    4,045
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 luglio 2019

    Niente, troppo alto il passaggio. Becca solo le regioni settentrionali dalla Liguria al basso Veneto in su. In più coste toscane. Forse meglio così per noi, farà danni dove beccherà

    almeno avremo un un calo termico ed in più forse evitiamo disastri, che ne abbiamo già avuti abbastanza st'estate

  10. #240
    Vento fresco
    Data Registrazione
    01/03/18
    Località
    Marina di Ravenna (RA)
    Età
    45
    Messaggi
    2,759
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 22 al 28 luglio 2019

    Io penso che qualche ciocco lo farà Ale, parlo della costa ovviamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •