Pagina 13 di 15 PrimaPrima ... 31112131415 UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 149
  1. #121
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,376
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Settembre 2019

    Bad Reading.
    Again

  2. #122
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Settembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Contento per il tuo giardino ma non è "sarà". E' così, punto
    E la situazione, vedendo Gfs, potrebbe peggiorare.

    Personalmente mi aspetto un ottobre più piovoso dalla prima settimana in avanti, mentre avremo il novembre più secco della storia, che chiuderà praticamente a 0mm.
    Vedremo...
    va beh se ritieni l'estate appena passata poco piovosa ho poco da aggiungere!!! ti dico solo che ho trovato funghi da maggio a...... penso fino a novembre!!

  3. #123
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Settembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    E dai avrai ragione, a che servono le stazioni meteo e le statistiche trentennali quando basta guardare l'erba del giardino e i funghi nel bosco?

    10 anni di forum e ancora ragioni cosi', sei veramente un caso disperato
    io non sono disperato ...magari altri lo sono....

  4. #124
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Settembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    va beh se ritieni l'estate appena passata poco piovosa ho poco da aggiungere!!! ti dico solo che ho trovato funghi da maggio a...... penso fino a novembre!!
    No Emy, non ci siamo capiti
    Io non "ritengo" un bel niente, non è una cosa che si può "ritenere" o un "secondo me".
    L'estate appena passata E' stata meno piovosa della media. Punto e stop. Non c'è un "ma io ho visto che", "ma io trovavo i funghi", non c'è un "ma". I dati sono quelli, a prescindere da quanti funghi hai trovato e da quanto hai bagnato il prato. Puntualizzo: io sto guardando Boves stazione Arpa, il che non esclude che altrove, anche solo a pochi km di distanza, possa aver piovuto di più.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #125
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Settembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    No Emy, non ci siamo capiti
    Io non "ritengo" un bel niente, non è una cosa che si può "ritenere" o un "secondo me".
    L'estate appena passata E' stata meno piovosa della media. Punto e stop. Non c'è un "ma io ho visto che", "ma io trovavo i funghi", non c'è un "ma". I dati sono quelli, a prescindere da quanti funghi hai trovato e da quanto hai bagnato il prato. Puntualizzo: io sto guardando Boves stazione Arpa, il che non esclude che altrove, anche solo a pochi km di distanza, possa aver piovuto di più.
    si si va bene ho capito....il problema allora son le medie che si guardano....ormai non ha piu senso guardarle o meglio ha senso per rendersi conto che è cambiato totalmente l' andazzo...ma seno questa estate è decisamente piu piovosa delle passate e te ne accorgerai col passare degli anni!!! mi dirai quanti luglio come questo ci saranno!! che in fondo è poi il mese estivo per eccellenza quindi il piu significativo!!

  6. #126
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Settembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    si si va bene ho capito....il problema allora son le medie che si guardano....ormai non ha piu senso guardarle o meglio ha senso per rendersi conto che è cambiato totalmente l' andazzo...ma seno questa estate è decisamente piu piovosa delle passate e te ne accorgerai col passare degli anni!!! mi dirai quanti luglio come questo ci saranno!! che in fondo è poi il mese estivo per eccellenza quindi il piu significativo!!
    Ah adesso il problema sono le medie insomma, gira che ti rigira devi per forza dire che questa estate è stata piovosa, non solo rispetto a quelle passate, ma anche rispetto a quelle future!

    Estate 1988: 269.0mm
    Estate 1989: 134.4mm
    Estate 1990: 191.4mm
    Estate 1991: 43.0mm
    Estate 1992: 274.0mm
    Estate 1993: 160.8mm
    Estate 1994: 296.0mm
    Estate 1995: 355.2mm
    Estate 1996: 299.6mm
    Estate 1997: 321.4mm
    Estate 1998: 199.4mm
    Estate 1999: 195.0mm
    Estate 2000: 431.2mm
    Estate 2001: 65.2mm
    Estate 2002: 545.2mm
    Estate 2003: 89.2mm
    Estate 2004: 79.0mm
    Estate 2005: 160.6mm
    Estate 2006: 139.4mm
    Estate 2007: 252.0mm
    Estate 2008: 238.8mm
    Estate 2009: 228.4mm
    Estate 2010: 350.6mm
    Estate 2011: 300.2mm
    Estate 2012: 108.6mm
    Estate 2013: 157.8mm
    Estate 2014: 381.2mm
    Estate 2015: 222.6mm
    Estate 2016: 293.4mm
    Estate 2017: 104.2mm
    Estate 2018: 173.8mm
    Estate 2019: 198.0mm

    Media 1990-1999: 233.6mm
    Media 2000-2009: 222.9mm
    Media 2010-2018: 232.5mm

    Media 1990-2018: 229.6mm

    Prendi pure la media che preferisci, non c'è problema Basta che mi fai vedere, di grazia, rispetto a cosa di preciso questa estate è stata più piovosa.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #127
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Settembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ah adesso il problema sono le medie insomma, gira che ti rigira devi per forza dire che questa estate è stata piovosa, non solo rispetto a quelle passate, ma anche rispetto a quelle future!

    Estate 1988: 269.0mm
    Estate 1989: 134.4mm
    Estate 1990: 191.4mm
    Estate 1991: 43.0mm
    Estate 1992: 274.0mm
    Estate 1993: 160.8mm
    Estate 1994: 296.0mm
    Estate 1995: 355.2mm
    Estate 1996: 299.6mm
    Estate 1997: 321.4mm
    Estate 1998: 199.4mm
    Estate 1999: 195.0mm
    Estate 2000: 431.2mm
    Estate 2001: 65.2mm
    Estate 2002: 545.2mm
    Estate 2003: 89.2mm
    Estate 2004: 79.0mm
    Estate 2005: 160.6mm
    Estate 2006: 139.4mm
    Estate 2007: 252.0mm
    Estate 2008: 238.8mm
    Estate 2009: 228.4mm
    Estate 2010: 350.6mm
    Estate 2011: 300.2mm
    Estate 2012: 108.6mm
    Estate 2013: 157.8mm
    Estate 2014: 381.2mm
    Estate 2015: 222.6mm
    Estate 2016: 293.4mm
    Estate 2017: 104.2mm
    Estate 2018: 173.8mm
    Estate 2019: 198.0mm

    Media 1990-1999: 233.6mm
    Media 2000-2009: 222.9mm
    Media 2010-2018: 232.5mm

    Media 1990-2018: 229.6mm

    Prendi pure la media che preferisci, non c'è problema Basta che mi fai vedere, di grazia, rispetto a cosa di preciso questa estate è stata più piovosa.
    OK luglio più piovoso..

  8. #128
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,189
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Settembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ah adesso il problema sono le medie insomma, gira che ti rigira devi per forza dire che questa estate è stata piovosa, non solo rispetto a quelle passate, ma anche rispetto a quelle future!

    Estate 1988: 269.0mm
    Estate 1989: 134.4mm
    Estate 1990: 191.4mm
    Estate 1991: 43.0mm
    Estate 1992: 274.0mm
    Estate 1993: 160.8mm
    Estate 1994: 296.0mm
    Estate 1995: 355.2mm
    Estate 1996: 299.6mm
    Estate 1997: 321.4mm
    Estate 1998: 199.4mm
    Estate 1999: 195.0mm
    Estate 2000: 431.2mm
    Estate 2001: 65.2mm
    Estate 2002: 545.2mm
    Estate 2003: 89.2mm
    Estate 2004: 79.0mm
    Estate 2005: 160.6mm
    Estate 2006: 139.4mm
    Estate 2007: 252.0mm
    Estate 2008: 238.8mm
    Estate 2009: 228.4mm
    Estate 2010: 350.6mm
    Estate 2011: 300.2mm
    Estate 2012: 108.6mm
    Estate 2013: 157.8mm
    Estate 2014: 381.2mm
    Estate 2015: 222.6mm
    Estate 2016: 293.4mm
    Estate 2017: 104.2mm
    Estate 2018: 173.8mm
    Estate 2019: 198.0mm

    Media 1990-1999: 233.6mm
    Media 2000-2009: 222.9mm
    Media 2010-2018: 232.5mm

    Media 1990-2018: 229.6mm

    Prendi pure la media che preferisci, non c'è problema Basta che mi fai vedere, di grazia, rispetto a cosa di preciso questa estate è stata più piovosa.
    Be è innegabile che complessivamente sia stata un estate complessivamente in media pluvio o localmente sotto media ma luglio in molte zone ha portato 3/4 volte l'accumulo mensile specialmente in pianura dove spesso luglio è il mese più secco dell'anno e questo ha contribuito a dare la parvenza di un estate molto piovosa ma è altrettanto innegabile che non sia stata un estate secca in quanto l'acqua non è mancata e l'erba non ha mai smesso di crescere o ingiallire

    Inviato dal mio DUA-L22 utilizzando Tapatalk

  9. #129
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Settembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Be è innegabile che complessivamente sia stata un estate complessivamente in media pluvio o localmente sotto media ma luglio in molte zone ha portato 3/4 volte l'accumulo mensile specialmente in pianura dove spesso luglio è il mese più secco dell'anno e questo ha contribuito a dare la parvenza di un estate molto piovosa ma è altrettanto innegabile che non sia stata un estate secca in quanto l'acqua non è mancata e l'erba non ha mai smesso di crescere o ingiallire

    Inviato dal mio DUA-L22 utilizzando Tapatalk
    Verissimo, infatti luglio è stato molto piovoso (+122% della media), ed è stata un'estate pluviometricamente sottomedia, non siccitosa: sono due cose diverse.
    Ha piovuto meno della media ma non in maniera grave.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #130
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    16,994
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Settembre 2019

    Da me solo luglio piu' agosto hanno totalizzato oltre 250 mm di acqua a fronte di una media che non arriva nemmeno a 100 mm
    stasera o domani scendo piu' precisamente nel dettaglio ma credo che buona parte della piana cuneese e torinese abbia chiuso il trittico estivo in surplus

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •