WEBCAM LIVE TRENTO VIA GUARDINI (QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI)
Webcam Monte Paganella - Trento (skylinewebcams.com)
Qui questa notte raffiche di vento (fohen) davvero intense e continue, ho dormito malissimo per il rumore.
Durante la giornata il vento è diminuito d'intensità ma è sempre stato presente e tutt'ora c'è una ventilazione sostenuta.
Ieri qui a TN pochissima pioggia rispetto alle regioni limitrofe ma anche rispetto a molti altri contesti provinciali.
Dai 3 ai 5 mm. , ma appena a nord, Zambana per esempio si sono sfiorati addirittura i 30 mm.
Oggi splendida giornata di sole, cielo tersissimo ed azzurro completamente senza nuvole.
Minima notturna +12.1°C, massima pomeridiana +21°C.
Segnalo un sensibile calo termico in montagna... su cima Paganella, 2.125 metri, uno dei principali monti che circondano il capoluogo, la minima è scesa fino a -3.3°C
WEBCAM LIVE TRENTO VIA GUARDINI (QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI)
Webcam Monte Paganella - Trento (skylinewebcams.com)
Qui minima di 7.2°C, valori scesi fino a 6°C all'aeroporto in periferia sud.
La fitta nuvolosità di ieri si è diffusa nella seconda parte della notte, oggi cielo fantastico, parzialmente nuvoloso in mattinata, sereno/poco nuvoloso nel pomeriggio e temperature che attualmente hanno toccato o superato i 20°C.
Oggi era in previsione ritornare tra Bardolino e Garda, alla fine rimandato perché in mattinata non ci sembrava cosi bello pensavo fosse migliore domani, ma forse mi sbagliavo.
Passeggiata allora in tarda mattinata in centro alle prese pero' con chiusura o limitazione della viabilità pedonale con transenne in molti punti per una gara podistica che si svolgerà domani, infatti poca gente per questi problemi.
Oggi c'erano dei "pazzi" che corrono con varie cose strane presumo scesi dalle valli.. sinceramente non capivo il sensofacevo meglio a partire questa mattina visto il tempo attuale
![]()
WEBCAM LIVE TRENTO VIA GUARDINI (QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI)
Webcam Monte Paganella - Trento (skylinewebcams.com)
Oggi giornata decisamente fresca.
Minima +7.7°C registrata verso l’1 di notte quando il cielo era ancora sereno, poi aumento della nuvolosità e cielo coperto per tutto il giorno.
Max. +13.9°C
In prima serata ha iniziato a piovere debolmente, finora siamo a 1-2 mm. di pioggia
WEBCAM LIVE TRENTO VIA GUARDINI (QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI)
Webcam Monte Paganella - Trento (skylinewebcams.com)
Buongiorno,
una curiosità, sto scegliendo la settimana bianca per i bimbi. seconda di marzo. E' una lotta Andalo, Folgaria. Secondo voi quale è più nevosa?
Sulla neve che cade nei due centri abitati non so.
Sulla neve che trovi sulle piste, e soprattutto su queste ultime, non c'è proprio partita.
E' meglio Andalo.
Ci ho portato i miei figli quando avevano 10 anni; ricordo in particolare una pista molto lunga e larga, tra abeti bianchi monumentali (una rarità sulle Alpi) e con vista grandiosa sull'intero Gruppo di Brenta.
Confermo.. Andalo e la Paganella sono un altro pianeta, la Paganella tra il resto ha tra le piste migliori della regione.
Andalo, la Paganella con le adiacenti Dolomiti di Brenta sono fantastiche, anche il lago di Molveno (molto vicino) ha il suo perché.
Il comprensorio di Folgaria/Lavarone obiettivamente è senz'altro di un livello inferiore.
Ti conviene fare un'oretta di strada in più e raggiungere Andalo/Paganella
Forse Folgaria ha piste più adatte per bimbi, ripeto forse pero'. Fossi al tuo posto probabilmente sceglierei Andalo, specie per esperti, con piste più impegnative e lunghe. Se sei un principiante ed hai bambini pero' il discorso potrebbe cambiare..
Qui a Trento altro giornata fantastica, tersa.
Minima notturna +5.9°C (ieri +4.7°c a Trento Nord), sempre ieri max aumentata rispetto ai giorni precedenti, +21.1°C
Sono giornate fantastiche per i 4 giorni del Festival dello Sport, 2° edizione che anche quest'anno ha scelto il capoluogo trentino.
Ieri tra l'altro alle 13 fantastica esibizione delle frecce tricolori sempre sul cielo di Trento
![]()
Ultima modifica di christian trento; 12/10/2019 alle 07:47
WEBCAM LIVE TRENTO VIA GUARDINI (QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI)
Webcam Monte Paganella - Trento (skylinewebcams.com)
20190822_152332.jpg
Il lago di Molveno, dove ho nuotato due volte quest'estate. Acqua stupenda ed a ben 19 gradi! Lago naturale di oltre 4 km di lunghezza e 120 m di profondità, formatosi 4.000 anni fa per una frana colossale dal monte Gazza.
Ho letto che viene svuotato ogni 10 anni.
Mi interesserebbe molto poterlo vedere vuoto, per cui mi rivolgo a Christian Trento: se sai qualcosa, per favore dimmelo.
Pensa sa che io non ne ero minimamente al corrente che lo svuotassero ogni 10 anni... so solo che lo svuotarono un paio di anni fa e questo episodio particolare portò numerosi visitatori appositamente per questo fenomeno.
A Molveno sono stato alcuni mesi fa.. l’ho trovato miglioratissimo rispetto alla volta precedente (che risale a qualche anno prima) con infrastrutture all’avanguardia, contesti curatissimi, zone di relax straordinarie.. ad esempio divanetti e poltrone con poggiapiedi in pelle o finta pelle bianchi ad uso gratuito sul pontile.
In ogni modo è piuttosto raro vedere qualcuno che fa il bagno nel lago di Molveno proprio per le acque solitamente davvero fredde... io quel giorno non vidi nemmeno una persona ed era se non sbaglio giugno. Sei stato bravo ad esserci riuscito
Video
YouTube
... e qui un'altra immagine panoramica del lago con le sue spiagge bianche
![]()
Ultima modifica di christian trento; 12/10/2019 alle 17:14
WEBCAM LIVE TRENTO VIA GUARDINI (QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI)
Webcam Monte Paganella - Trento (skylinewebcams.com)
Certamente, quale fonte ufficiale usi per definire il gusto del mezzo milione di italiani che invece della Paganella scelgono Plan de Corones?
Le piste migliori, per te.
Non conosco la fonte e faresti un torto al Lagorai, a Madonna di Campiglio, ma sì tanto...L'importante è il campanilismo.
Vabbé, questo è turismo pubblicizzato, nessun nowcasting, peccato.
Volevo far notare come i laghi in regione siano più freschi nelle temperature in Trentino ed in prossimità della cresta di confine, mentre le temperature dell'acqua più tiepide sono proprio nella fascia interna e più continentale come clima, cioè l'Alto Adige da Caldaro, a Montiggl, dal Costalovara/Wolfsgrubersee, a Soprabolzano/Oberbozen, ai laghetti di Fié/Völs.
Frequente che questi bacini d'estate superino tranquillamente i +22°C, altroché.
Segnalibri