Facesse anche solo la metà dei mm previsti ci sarebbe da stappare una bottiglia, dopo lo scempio degli ultimi 5 anni.
Ma si potrebbe anche stappare adesso, vedere bianco giusto sopra i 1000/1200 metri come oggi è già veramente stato un miracolo.
Vediamo ancora domani, sperando in non troppi cambiamenti
Ps: qui a casa fohn violento e aria che entra da sotto le finestre
Lou soulei nais per tuchi
Sera fioi!
Io per scaramanzia non dico ancora nulla!
Certo se si avvera ciò che dice GFS sarebbe pura goduria da amante della dama bianca!![]()
PS: vento forte anche qui alla Rukka ma che freddo!!![]()
Villar calma piatta, 0.8° e brinata in corso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Tornato da una notturna ai bagni di vinadio. Da strepeis in su 5 10 cm di farina. Spettacolo unico.
Giovedì andiamo a ricaricare...
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Buonasera a tutti
Vediamo di racimolare qualche centimetro (spero almeno 5-8 cm) pure da queste parti nella veloce passata di giovedì...
Intanto, oggi giornata trascorsa tra Aosta e dintorni: sempre un piacere fare un salto su quando ci sono commissioni da sbrigare da quelle parti.
Aria pungente in città, nonostante i +11 gradi al primissimo pomeriggio.
Panorami e colori super.
Qualche scatto che ho fatto.
Vista su Aosta da Charvensod
WP_20191112_15_01_15_Pro.jpg
WP_20191112_14_53_28_Pro.jpg
Uno dei tanti parchi cittadini
WP_20191112_13_57_52_Pro.jpg
Da Saint Pierre verso Sarre
WP_20191112_15_42_12_Pro.jpg
Un salto a Breuil/Cervinia è stato d'obbligo
WP_20191112_10_57_02_Pro.jpg
WP_20191112_10_53_46_Pro.jpg
Ho visto solo adesso il bollettino di Arpa. Che dire:![]()
...ciao
E fanno bene a buttar sale, fanno bene (io stamattina ho trovato tanta di quella nebbia in A6...ma da Mondovì a dopo Ivrea però).
Comunque: la questione accumuli è sempre faccenda spinosa; io e te siamo praticamente sulla stessa barca in questi casi (o quasi).
Domani sciogliamo la prognosi, nel bene e nel male![]()
Segnalibri