Pagina 149 di 245 PrimaPrima ... 4999139147148149150151159199 ... UltimaUltima
Risultati da 1,481 a 1,490 di 2448
  1. #1481
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    Nevica a limone a circa 1500!!

    Allegato 514514
    Ergo in paese si sta lavando tutto...

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  2. #1482
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,539
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Buongiorno.
    Cielo molto nuvoloso con aperture. Verso il confine coperto per nubi alte

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  3. #1483
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Continuo con quello che forse mostrava chicconeve. Giusto?
    Se si mantiene questo delta tra i due modelli forse avremo più neve e meno pioggia.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  4. #1484
    TT-chaser L'avatar di chicconeve
    Data Registrazione
    09/11/08
    Località
    mondovì(cn)
    Età
    33
    Messaggi
    2,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Esatto in certe zone c'è uno scarto di 4°c pazzesco

  5. #1485
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,187
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    i 2 LAmma a 3 km vedono inizialmente una 0/+1 a 850hPa sul cuneese e +1/+2 altrove
    sarebbe neve al peggio a 1600 mt e con precipitazioni intense ben sotto nella prima fase
    dopo chissà
    cumulate totali su liguri e canavese che potrebbero superare i 250 mm in 3 giorni su terreni innevati e saturi

  6. #1486
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,187
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    faccio notare uno stupido calcolo delle conseguenza potenzialmente disastrose di una perturbazione del genere.
    il tanaro ha un bacino alla chiusura di circa 8000 kmq
    se supponiamo una media sul suo bacino di 4 mm/h ( credo decisamente realistico considerando pianura montagna e zone in cui sarà neve ) su terreno saturo e quindi come se fosse impermeabile il calcolo è impietoso...
    8000 kmq sono 8.000.000.000 di mq che moltiplicato per 0,004 mt di precipitazione = 32.000.000 di mc/h di deflusso
    / 3600 ( conversione da ore a secondi ) = 8.800 mc/sec
    sono ben conscio che il calcolo è infinitamente più complesso e prende in considerazione velocità di corrivazione, tempi di delusso e un milione di altre variabili
    il fatto è che quel valore è folle

  7. #1487
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da ArgenteraBest Visualizza Messaggio
    Continuo con quello che forse mostrava chicconeve. Giusto?
    Se si mantiene questo delta tra i due modelli forse avremo più neve e meno pioggia. Immagine
    Immagine


    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Diciamo che al momento le prp si son ridotte!! Poi io al momento non vedo la quota neve salire oltre i 1500 metri salvo le ultimissime fasi....addirittura all' inizio stasera domani sera scenderà sotto i 1000!! Ad ora da quanto si può vedere nelle carte qui nelle nostre zone non credo ci possano essere grandi emergenze!! In altre zone tipo Liguria e probabilmente nord Piemonte la cosa e diversa!!!
    Unico dubbio il crinale delle liguri dove potrebbe esser pioggia fino a 2000 pancani per intenderci!!
    Ultima modifica di emy80; 21/11/2019 alle 09:48

  8. #1488
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,187
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019


  9. #1489
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,187
    Menzionato
    1 Post(s)

  10. #1490
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte - Novembre 2019

    Situazione da seguire

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •