Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
Dai dati mm e cm nell'ultima nevicata di alcune stazioni meteo della rete Arpav:

Sappada: 6,2 mm (+1 mm il giorno prima) per 12 cm
Auronzo: 3,4 mm per 7 cm
Falcade: 2,4 mm per 6 cm
Arabba: 3,4 mm per 15 cm???
Cortina: 2,6 mm per 12 cm???


Auronzo di fatto potrebbe essere un po' più bassa, anche se il giorno della nevicata ha fatto una giornata di ghiaccio grazie all'inversione.
Falcade e Sappada hanno un coefficiente di 2/2,5 e ci sta.
Ma Cortina ed Arabba hanno un fattore di conversione che va da 4 a 5: possibile o dati calcati/taroccati? serve per invogliare la gente ad andare a sciare?
Si tratta di densità non frequenti sul nostro versante delle Alpi ma assolutamente possibili.
Mc Lung e Schaerer nel mitico "Manuale delle valanghe" riportano densità della neve fresca anche di 30 kg/m3.
Judson e Doesken riportano addirittura densità minime di 10 kg/m3 per le Rocky Mountains.
Teniamo conto che l'equivalenza 1mm = 1cm implica una densità di 100 kg/m3.

Se poi consideriamo il basso accumulo, che quindi è stato poco soggetto all'assestamento, e il fatto che i pluviometri riscaldati possono comunque sottostimare la misura della precipitazione in caso di nevicate, non ci vedo nulla di complottistico in quei valori.