Guarda che non sono di certo solo io a dire che dal 2013 un certo meccanismo si è rotto, lo scrivono in tanti, soprattutto del Nord anche in Stanza Nazionale, anche Jack9 lo dice chiaramente che lo schema di gran lunga predominante è stato quello del mega pallone rosso centrato su Francia e Spagna, con schemi circolatori volti a premiare il CS Adriatico, ma è cosa risaputa e nota, non so di quali mirabolanti inverni tu Meazza , Nord-Ovestino abbia goduto recentemente.
E quando non c'è il mega pallone anticiclonico, peggio ancora ( per me) come nel 2013-2014: inverno sopra i 900 metri, autunno pieno appena sotto per via di correnti mitissime.
Poi, se tu sei entusiasta perché hai 2 metri di neve sopra quota 1800, de gustibus, ma finisce lì.
Sul fatto che fino al 15 non farà nulla, non ho la sfera in tasca, ma le carte non danno molte possibilità di profondi cambiamenti ( e profondi cambiamenti ci vanno per smantellare certi mostri anticiclonici). Al limite cambio il 15 con il 6, di sicuro le prospettive al momento sono pessime poi se da stasera le carte cambiano, ottimo. Intanto, ripeto, vediamo l'Outlook di Gennaio![]()
dal 2013, gli inverni sono cambiati radicalmente, sono sparite prima le nevicate, inteso quelle vere, e non le robettine, e poi anche il freddo, ormai l'inverno è diventato una via di mezzo tra autunno e primavera, non parliamo poi delle estati, sempre più calde (2014 a parte).
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
+2.7 sereno
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Caro Jack, tranqui, non mi sono di certo offeso, ti rispondo semplicemente.
Qui, nessuno s'incattivisce, nè cerca polemiche, men che meno con te sempre così gentile, non ci sono guerre, al limite ti girano, magari anche parecchio, ma finisce lì, anche perché non possiamo farci nulla.
Io, ad essere sincero, al limite un po' invidio questo tuo fatalismo, vorrei essere anch'io così ma non ci riesco, ma soprattutto non riesco a farmi passare per normale una giornata con 9 gradi di massima a fine Dicembre, magari a metà novembre ok, ma a fine Dicembre, anche no.
Il GW non lo nega nessuno, ma, come scrive anche Davide, questo non significa che si debba con serenità accettare la cancellazione di una stagione chiamata inverno da 6 anni a questa parte. Se tu ci riesci, contento per te, cmq, ci tengo a ribadire, nessuna polemica, men che meno con te, io accetto le opinioni di tutti, però posso dire " ma" se non condivido? Molte volte leggo sta cosa della pesantezza nel leggere, nel fatto che passi la voglia di scrivere, e francamente fatico a capire: pensa Jack che noia se tutti vedessimo le cose allo stesso modo, sarebbe una noia unica. Li si che mi passerebbe la voglia di leggere se leggessi tutti i commenti di persone con in unico modo di pensare. Cmq io non getto ancora la spugna ed aspetto questo outlook. Un parto difficoltoso. Chissà cosa bolle in pentola, anzi, chissà cosa " gela" in pentola...![]()
Schermata 2019-12-28 alle 14.03.35.jpg
non metto nemmeno la quota delle stazioni![]()
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Chiedo scusa per l'intromissione, ma se interessa ho calcolato le medie complete di gran parte delle stazioni dell'Arpa Piemonte per il periodo 2000-2018...
Posso postare la località che vi interessa..
Per quanto riguarda il Novarese posso offrire:
Cameri.JPG
Novara.JPG
Per il Biellese:
Massazza.JPG
Masserano.JPG
Pettinengo.JPG
Ma ditemi voi quale zona/località volete che vi posti, e se ce l'ho la metto ben volentieri..
Lou soulei nais per tuchi
Oggi temperature oserei dire allineate al periodo, manca sempre un particolare però.
La tanto amata neve
Si è tutto coperto, era previsto?
Segnalibri