Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
Senti secco, giusto e severo, a parte che queste medie mirabolanti le leggo per la prima volta e mi sembrano un tantinello forzate, a parte il fatto che almeno ai 2000 metri il Biellese ( ovviamente di questo a me frega zero, ma giusto per dire le come stanno) non ha nulla da invidiare al Cuneese, anzi, ma qualche mio collega potrebbe essere più preciso al riguardo), a parte tutto ciò, la questione molto semplicemente è che, mentre con il GW, voi avrete avuto una riduzione media del 20,25 % della vostra media nivometrica annuale, qui nel Biellese la riduzione si può tranquillamente quantificare in questi ultimi 6-7 anni intorno al 75-80%. Scusatemi tanto se la cosa mi fa girare vorticosamente le gonadi. Ingiustizia che si somma ad ingiustizia. Buon proseguimento.
Ps : un invito all'utente di Roccaforte di Mondovi che non mi ha risposto l'altra volta e che proviene dallo sfigatissimo Canavese ( peggio ancora del Biellese, detto tutto): hai avuto una botta di ciapet da annali a trasferirti lì, almeno tu, che arrivi dal mondo normale ( e fate pure tutta l'ironia che volete su sta cosa, non m'importa, quello che penso lo dico e lo dirò sempre...) e sai cosa sono gli inverni in altre parti, cerca di non fare come loro, lasciali farsi i ....a vicenda, ci siamo capitima ricordagli anche come sono gli inverni fuori da quell'angolino e soprattutto ricordatene tu.
Secondo me dovresti prenderti un attimo una pausa dalla meteo.. non merita finire in analisi per questo. Son sicuro che ci sono dei posti meravigliosi nel biellese, ma ti consiglio di non aprire il thread di Tromsoe a sto punto.

Noi torniamo a farci i ... a vicenda, nel frattempo spero che i moderatori ti sbollentino le idee.

Saluti