Raffiche di foehn sostenute, già visto molte volte con questa intensità. Qui raffica massima 67.6 km/h, i quasi 100 km h di velocità massima di un recente episodio temporalesco sono lontani
Villar 99.8 kmh record dal 2016
Villanova probabilmente over 90, poi mi ha fottuto l'anemometro.
In entrambe le località è stato l'episodio più intenso dal marzo 2015.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Alle volte, io per primo, sembriamo quei giapponesi arroccati sugli isolotti del Pacifico a far la guerra quando era finita. Caro millibar questi sono i nuovi inverni, che per i nati nel 70 80 90 sono bestemmie ma in realtà sono il nuovo e indiscutibile trend. Temo andrà ancora peggio se non si porrà rimedio al gw, impossibile visto l’andazzo dei governanti. Sopravviverà chi si adeguerà, chi accetterà il cambiamento e né godrà, tipo galinsoga che in stanza nazionale dice di non aspettarsi nulla. Te lo dico con il dispiacere ma sono felice di aver vissuto il fine anni70 con la nebbia, i -10, la galaverna e i mitici 85 86 87 96 ecc..... un saluto
I miei ricordi non sbiadiranno mai e con essi quello che erano gli inverni Torinesi. Solo chi ha la nostra età può capire quello che stiamo vivendo. Anticicloni di blocco,episodi di foehn, tepori fuori stagione sono sempre esistiti ed erano le variabili meteo, non la normalità climatica. Il dicembre tipo negli anni 70-80 in paludi bariche ed inversione termica, erano -3 +6 C in area urbana, con punte di -5 in ambiente rurale. Qualsiasi configurazione e sinottica simile a 40 anni fa, ha almeno due gradi in più di differenza.
Non dimentichiamoci però gli 88, 89, 90.
In questi tempi di GW, io rimpiango più le estati fresche, che le nebbie/nevicatine pianurofile
qui a villar alla fine 99.8 kmh
parecchi danni per quel che ho visto, al buio.
mi ha tolto qualche tegola, scoperchiato una tettoia, rotto una marea di rami, etc.
a villanova le coppette sono sparite per le raffiche... o le ha rotte o ha allenato la brugola e sono volate via col vento..
Ultima modifica di roby4061; 23/12/2019 alle 03:16
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Qua a Giaglione praticamente niente vento oggi( per gli standard Della zona) , meglio cosi li evito vilentieri i danni.
Ora sfonda nuovamente, pioggia debole +5.8
Segnalibri