sfonda ancora fino a metà valle
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Pioggia debole alternata a Neve marcia con vento.
Giaglione
di nuovo favonio ma moderato
sto cercando di ripristinare, almeno in parte, i danni.
sul tetto andrò quando sarà finita del tutto..manca qualche tegola.
erano fermate con un'asse e due grosse pietre, come si usa fare nei posti ventosi, è riuscito a sollevarle..
a villanova sono state ritrovate, per fortuna, le coppette dell'anemometro, a prima vista intatte.
appena vado su le reinstallo..
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Qui da stanotte fav, ehm Malefico rabbioso da stanotte, ieri in realtà poca roba. Leggendo Nimbus dovremmo, ahimè, ancora subito proprio tra domani pomeriggio e mercoledì mattina, poi più hp ed aria più calma
Permettimi un piccolo consiglio. Prendila con serenità, butta un occhio ogni tanto e la passione che tanto ti fa ribollire indirizzala su altri "lidi", ...sport, politica,....Il meteo è una passione unidirezionale purtroppo; solo una parte ha potere dispositivo...
Un saluto
Giorgio
P.S. ho quotato il messaggio sbagliato, ma credo tu abbia compreso quello che volevo dirti..
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Ciao Giorgio, sei un grande. Hai perfettamente ragione, anche se: la politica la detesto; per quanto riguarda lo sport, lasuma perde. Sono tifoso di una Squadra che gioca ( si fa per dire...) il derby con la Squadra per la quale tifi tu ( stranamente, mi sembri una persona pacata ed intelligente
), quindi puoi ben immaginare
.
L'aspetto positivo è che l'inverno si risolve ( purtroppo, ma dati gli ultimi inverni, per fortuna) in un paio di mesi e mezzo ormai, quindi si può " sopportare". Cercherò di non prendermela ( troppo)![]()
Ultima modifica di Neve71; 23/12/2019 alle 22:35
Il malefico riprende con forza, raffiche sui 40 kmh
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Continua il favonio... Oggi raffica massima a 50
Inutile dire ennesima minima 8° sopramedia e massima a 14°
Mese di dicembre storico
Non per alimentare la polemica, ma qualcuno la vive proprio male la meteo
Premesso che la meteo non si può ancora manovrare. Anche con la presunzione di poter guidare il GW, riducendo le emissioni; per me è pura utopia "Gretina".
Ragazzi un bel sospiro e prendetevi gli aspetti positivi di questa stagione:
Falde idriche piene
Meno costi riscaldamento
Aria meno inquinata in Val Padana
Accumuli storici sulle Alpi sopra le quote medie
Prima sbiancata sulla city, arrivata prima del 15 Dicembre
Se dovessi rinunciare a quanto sopra per: qualche minima sotto zero, nebbie fetenti (magari con galaverna chimica), o una nevicata da 15cm prima di Natale, nel mio orticello cittadino....
Bhe, anche se sono sulla 50ina, NO GRAZIE![]()
Si, premesso che i gusti sono differenti da una persona all'altra, mi sento di condividere quello che hai detto; molto meglio una stagione come questa rispetto a quelle appena trascorse, anche nei prossimi giorni non vedo assolutamente robe da strapparsi i capelli, ok ci sarà un pò di hp ma con temperature che non mi sembrano preoccupanti, cosa che invece erano lo scorso anno in questo periodo un pò a tutte le quote
Segnalibri