Esatto, il punto è proprio quello. Tolto qualche valletta più fortunata, alle basse quote la neve è poca. Poi, come detto, è già molto meglio dell'anno scorso (in cui anche in quota eravamo messi peggio), ma resta il fatto che sia l'ennesima stagione disastrosa al di sotto dei 1000 metri.
Sono a 45cm stagionali, con una distribuzione davvero stupida (28cm a novembre, 15cm a dicembre e 2cm in gennaio...).. per fare i pignoli, ha addirittura nevicato più in autunno che questo invernoOra vediamo di raccogliere qualcosa sabato, prima della fine della stagione (che finirà ben presto, perchè le stagionali danno febbraio caldo e anticiclonico come avuto finora, quindi..).
Lou soulei nais per tuchi
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Ragazzi domanda..
Come mai nelle giornate serene.. La notte le minime di Mondovì sono più basse di Roccaforte?
Mentre quando nevicare.. Qii ne fa di più?
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
In partenza per Torino, cielo parzialmente nuvoloso e temperatura attuale di +2 qui a Chiusa.
IMG_20200122_080254.jpg
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
ma sei serio ??
non vorrei fare la figura del saputello ma è semplice inversione termica .. una delle basi della meteorologia
con cieli sereni e calma di vento nelle pianure e nelle valli riparate hai il fenomeno dell'inversione termica con minime praticamente sempre sottozero per 3 mesi all'anno
in collina vince la dinamica di pendio e vai sottozero soltanto con irruzioni fredde o precipitazioni che riversano l'aria fredda dall'alto,
peggio ancora quando si ha alta pressione con matrice calda in quota oppure favonio non troppo potente
basta aprire la rete meteo arpa in una qualsiasi giornata invernale serena per vedere tutto questo
per esempio in questo momento:
Baldissero d'Alba -3.6°C ( valletta a 260 mt )
Govone -3°C ( fondovalle tanaro a 150 mt )
Castellinaldo +1,8°C ( posizionato su una collina a 325 mt )
Mango +4,3°C ( collina a oltre 400 mt )
Belvedere Langhe addirittura +5,1°C ( collina a oltre 500 mt )
dalle tue parti invece
Carrù -1.3 ( fondovalle )
Mondovì +1 ( altopiano )
Pradeboni +5.3 ( pendio a 900 mt )
roccaforte +2.4
se guardiamo oggi poi se sali più in alto lo strato di inversione è rotto e le temperature scendono di nuovo
Esatto semplice inversione termica capita x esempio che faccia minime più basse a Mondovì che nn a artesina o prato x questo motivo.io stesso registro minime più alte rispetto alla stazione arpa essendo in cima alla collina risento più di fohn e meno dell'inversione
quanto mi manca una semplice nevicata da 10 cm seguita da qualche giornata completamente serena con foschia densa e cielo azzurrino tenue
stamane minima di -2,3 con cielo blandamente nuvoloso
![]()
![]()
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri