Ho capito che non c'è nulla da fare allora mi aggrego con i testimoni di Geova e nelle prossime reincarnazioni potrò vivere altre ondate di gelo nei prossimi secoli
Ma guarda cosa bisogna dire e fare x tirare avanti in un periodo di cacca meteo...
Inviato dal mio BV9700Pro utilizzando Tapatalk
Non sono esperto ma credo che non faccia alcuna differenza
piuttosto venendo da anni sempre più caldi, dovremmo guardare con stupore agli spaghi, perennemente sopramedia, ma quella linea rossa che vediamo e che rappresenta la media , è influenzata sè stessa già dalla media precedente
cioe per farla breve: è vero che gli spaghi mostruosamente sopramedia degli ultimi anni sarebbero oltremodo spaventosi se li rapportassimo a una media, diciamo per fare un esempio, di solo 15 anni fa?!
ragioniamo
Cioè per intenderci: oggi, 15 Febbraio 2020 la linea rossa della "media" spaghi è a -1 (siamo a +3 attuali ma lasciamo stare)
la domanda è secca: il 15 Febbraio del 2000 la media rossa dov'era?
E il 15 Febbraio del 1990 ( anno a caso) dov'era?
temo le risposte
La media spaghi nei grafici sovente postati quì... è la media 61/90..
esiste anche la versione spaghi con la media 81/10
altre casistiche al momento mi sfuggono (tipo 71/00)
metto una casistica del primo e del secondo caso (grz Gazza)
61/90 average link
http://old.wetterzentrale.de/pics/MS_1244_ens.png (con coordinate da modificare all'eseigenza)
MS_1244_ens.pngMS_1344_ens.png
81/10 average link
ognuno sceglie la località di interesse
Wetterzentrale.de - Diagramme
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Gfs06z continua a vedere qualche oretta nevosa per i nostri appennini: mercoledì - volendo anche qualche sorpresina bassa giovedì.....
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Meglio non guardare le ensamble ecmwf perché l'operazionale è praticamante fuori scala verso il freddo.
Inviato dal mio HUAWEI NMO-L31 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti! Continua la primavera anticipata. 14 gradi e brezza da NE
Non fa alcuna differenza. I modelli sono inizializzati ed assimilano i dati dal momento zero (analisi) e da lì si parte con lo sviluppo delle Navier-Stokes e tutto il resto. Quindi che faccia troppo o poco caldo non cambia nulla, fisica e chimica quelle rimangono. Non conta nemmeno avere dei PBL arroventati come nell'epoca attuale, dato che ogni modello, dal globale al LAM, ha il suo bello schema di PBL (ce ne sono a iosa) che simula tutto quello che può accadere nello strato limite partendo dalla condizione iniziale.![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Ultima modifica di paolino79; 15/02/2020 alle 13:54
Monitoriamo.
Segnalibri