Mi sento male... ste cose a gennaio e credo che qualcuno vedeva oltre mezzo meteo agile... adesso bisogna lottare
L'infilata mi ricorda molto l'evento del 19-20 febbraio 2004, poi il prosieguo fu diverso ma la prima metà è molto simile
lo spero, io a vedere i lam e carte di precipitazioni varie non ci vedo niente di che dal confine del VCO in su, però io non sono assolutamente in grado di valutare altro quindi stiamo a vedere. Poi, detto sinceramente la cosa che più mi interessa sono proprio le precipitazioni, la neve mi preoccupa a questo punto. Ho tutti i mirtilli che stanno sbocciando, i prati appena puliti, una nevicata così tardiva vorrebbe dire piante e rami spezzati etcetcetc. Un disastro. Di certo sarebbe bellissimaE di certo anche io invidio gli amici cunesi che sono in super pole position per vedere svariate decine di cm, non vedo l'ora di fissarmi sulle webcam
![]()
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
forse voi siete un po' troppo a Nord, ma noi non saremmo messi male!
Per il resto, danni ne farà, è inevitabile, ma se si avverano quelle carte siamo davanti a qualcosa di storico!
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Semplicemente assurdo quello che fa vedere Ecmwf. E modelli che in questi giorni sono in versione Alessandro Borghese, ieri mattina l'europeo non vedeva nulla, stamattina ci sotterra mentre il più "stitico" (non butterei neanche quello, sia chiaro eh) è diventato gfs che ieri mattina aveva partorito un run da sballo.
I tedeschi è una settimana che martellano questa evoluzione, si sono portati dietro tutti. Anche Ukmo molto costante
Segnalibri