Risultati da 1 a 10 di 680

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valle d'Aosta - Primavera 2020

    In un caso come questo la nevicata a quote di fondovalle è determinata dall'intensità della precipitazione che fino ad ora è ancora debolissima a questo punto della valle (0.8 mm totali...). Fino a quando la perturbazione non sfonderà più intensamente a est, non si creerà l'omotermia giusta.

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valle d'Aosta - Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    In un caso come questo la nevicata a quote di fondovalle è determinata dall'intensità della precipitazione che fino ad ora è ancora debolissima a questo punto della valle (0.8 mm totali...). Fino a quando la perturbazione non sfonderà più intensamente a est, non si creerà l'omotermia giusta.
    grazie mille! Anche ad @aosta1974

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valle d'Aosta - Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    In un caso come questo la nevicata a quote di fondovalle è determinata dall'intensità della precipitazione che fino ad ora è ancora debolissima a questo punto della valle (0.8 mm totali...). Fino a quando la perturbazione non sfonderà più intensamente a est, non si creerà l'omotermia giusta.
    Dai su che dobbiamo rispettare il toto accumuli!
    E speriamo pure di rivederlo in alto per la tua zona
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  4. #4
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valle d'Aosta - Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Dai su che dobbiamo rispettare il toto accumuli!
    E speriamo pure di rivederlo in alto per la tua zona
    Ma di solito con un ritardo entro le 2 ore da Aosta la precipitazione arriva bene anche qui. Ora però siamo ancora in alto mare e non vedo evolvere la situazione...ho paura che bisognerà aspettare gli impulsi del pomeriggio/sera. Ovviamente spero di sbagliarmi

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valle d'Aosta - Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Ma di solito con un ritardo entro le 2 ore da Aosta la precipitazione arriva bene anche qui. Ora però siamo ancora in alto mare e non vedo evolvere la situazione...ho paura che bisognerà aspettare gli impulsi del pomeriggio/sera. Ovviamente spero di sbagliarmi
    si entrerà più franco nel pomeriggio e poi ci sono correnti più da WSW

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valle d'Aosta - Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Ma di solito con un ritardo entro le 2 ore da Aosta la precipitazione arriva bene anche qui. Ora però siamo ancora in alto mare e non vedo evolvere la situazione...ho paura che bisognerà aspettare gli impulsi del pomeriggio/sera. Ovviamente spero di sbagliarmi
    Dai su su che ingranerà per bene!
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  7. #7
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valle d'Aosta - Primavera 2020

    A giudicare dalle webcam mi pare che comunque neanche ad Aosta abbia ancora ingranato, o sbaglio?

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valle d'Aosta - Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    A giudicare dalle webcam mi pare che comunque neanche ad Aosta abbia ancora ingranato, o sbaglio?
    Ora nevica ma debolmente .. in teoria dopo il "picco" di stamattina ora dovremmo avere precipitazioni più deboli con nuovo picco più intenso tra le 15 e le 21

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di aosta1974
    Data Registrazione
    24/11/08
    Località
    Aosta Via Porta Praetoria
    Messaggi
    925
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valle d'Aosta - Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    A giudicare dalle webcam mi pare che comunque neanche ad Aosta abbia ancora ingranato, o sbaglio?
    ha fatto un'oretta di neve debole dopo un buon inizio, ora pare avere di nuovo ingranato un po' meglio qui in centro
    Davide
    Aosta Via Porta Praetoria (583 mslm)

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valle d'Aosta - Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da aosta1974 Visualizza Messaggio
    ha fatto un'oretta di neve debole dopo un buon inizio, ora pare avere di nuovo ingranato un po' meglio qui in centro
    ragazzi guardate il radar, è più un WSW... sta facendo il pieno soprattutto la Valdigne

    Radar

    28 mm a Courmayeur e 24.5 mm la Thuile ( a Courmayeur siamo già prossimi ai 30, il nivometro è salito da 20 cm a 48 cm)...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •