In un caso come questo la nevicata a quote di fondovalle è determinata dall'intensità della precipitazione che fino ad ora è ancora debolissima a questo punto della valle (0.8 mm totali...). Fino a quando la perturbazione non sfonderà più intensamente a est, non si creerà l'omotermia giusta.
grazie mille! Anche ad @aosta1974![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
A giudicare dalle webcam mi pare che comunque neanche ad Aosta abbia ancora ingranato, o sbaglio?
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
ragazzi guardate il radar, è più un WSW... sta facendo il pieno soprattutto la Valdigne
Radar
28 mm a Courmayeur e 24.5 mm la Thuile ( a Courmayeur siamo già prossimi ai 30, il nivometro è salito da 20 cm a 48 cm)...
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri