-
Tempesta
Re: Romagna dal 16 al 22 marzo 2020
Sta affluendo in queste ore l'aria fredda che porterà su di noi la -10°c ad 850 hpa (circa 1500 m. di quota) per domattina, valore interessante anche in pieno inverno, molto notevole a fine marzo.Quindi avremmo un calo termico di circa 15°c tra 2 gg fa e domani. Le temperature massime rimarranno sotto ai +10°c e le temperature minime attorno ai +1/+4°c sino al 26 compreso.A causa della ventilazione e della nuvolosità sempre presenti dovrebbero essere scongiurate forti gelate (senza vento e nuvole si sarebbero potuto toccare anche i -7°c nelle zone più fredde di pianura) anche se, martedì mattina, il rischio gelate un po' intense potrebbe esserci (anche se sembra che in Romagna permanga abbastanza nuvolosità e ventilazione).Per il 25 mattina, grazie anche al mare più caldo della media, potrebbero esserci brevi rovesci nevosi anche al piano, anche se di scarsissima entità: un po' più intensi sui rilievi.Il 26 mattina, invece, potrebbe esserci una passata nevosa piuttosto importante anche in pianura da Forlì verso ovest (specie a sud dell'autostrada), a cui seguirà il passaggio certo a pioggia in tarda mattinata: quest'ultima previsione, però, è ancora incertissima e lo segnalo solo come possibilità.Nei giorni a seguire, aumento termico e stabilizzazione atmosferica.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri