cielo nuvoloso
136 mm qui da me, stamattina monti imbiancati dai 1350 m circa
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Tendenza mica brutta per noi quaggiù eh...
ECMOPEU12_120_1.png
ECMOPEU12_144_1.png
ECMOPEU12_168_1.png
Allegro flusso instabile pilotato da movimenti oceanici![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Serata freschina, anche complice una ventilazione accentuata
Temperatura attuale di + 8.6 gradi, dopo una massima fermatasi a + 13.7
Qualche giorno sereno da domani dovrebbe vedersi![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Mamma che vento che s'è alzato eh...
Temperatura attuale di + 7.4 gradi![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Buongiorno a tutti
Splendida giornata di sole, fuori c'è un verde fantastico ed un'aria altrettanto stupenda.
Temperatura attuale di + 14.3 gradi![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Ragazzi una info più o meno importante per tutti
Ho sentito Arpa, e mi ha detto che le temperature minime o massime che visualizziamo nelle stazioni delle nostre località si riferiscono esattamente allo scoccare di quell'ora o mezz'ora precisa..
Ergo
Se avrò una temperatura più alta all'interno dell'ora o mezz'ora di registrazione, esempio:
19.7 C° alle ore 15.55
19.2 C° alle ore 16.00
La temperatura delle ore 10:00 sarà 19.2?
La massima o la minima all'interno dell'ora andrà persa.
Quando a fine giornata avrete
Demonte max 19.2 ore 16:00..il +19.7 raggiunto alle 15:15 mai risulterà..
Questo è ciò che fa anche l'areonautica militare, sono le norme OMM. L'Aeronautica militare le applica, agendo esattamente allo stesso modo e tutti gli enti di ricerca devono rispettarle.
Ufficialmente quella delle ore 16:00 viene riconosciuta come massima, perché le norme omm stabiliscono che le rilevazioni sono valide se eseguite con una cadenza oraria.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Segnalibri