Pagina 1 di 13 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,068
    Menzionato
    0 Post(s)

    nuvoloso Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MAGGIO 2020

    Ecco la discussione per maggio 2020; metto come la solito le medie 1991/2019 (1993/2019 per la pressione atmosferica) relative alla stazione Osmer di S.Osvaldo e dei radiosondaggi di Udine-Rivolto:
    Medie_record_maggio.jpg



    Lo scorso anno maggio era stato decisamente fresco e molto piovoso: in particolare è stato il più piovoso in assoluto, quello meno soleggiato e con l'escursione termica più bassa, è tra i primissimi più freschi sia come temperature al suolo, in quota, per lo ZT e la pressione atmosferica (piuttosto bassa).
    Per due volte ha fatto segnare il record negativo ad 850 hPa, con due valori di -1.1°C e -1.5°C ed ha sfiorato il record negativo dello ZT (1278 metri); è stato un mese molto anomalo, una volta tanto verso il fresco e la pioggia.
    Va detto anche che maggio è uno dei mesi che è cambiato meno rispetto al passato, le sue medie (e le frequenze delle temperature) sono molto simili a quelle degli anni '90, esso si era scaldato nel corso dello scorso decennio ma poi è tornato indietro (unico mese dell'anno a fare così).
    L'unica parziale eccezione a questo è la media delle temperature massime, salita di otto decimi; un pò tutti i mesi dell'anno hanno registrato un aumento delle temperature massime, si va dai pochi decimi di gennaio fino ad incrementi nell'ordine di due gradi come accaduto ad aprile, giugno, luglio, settembre, novembre e dicembre.

    Ora metto le classifiche mensili delle temperature minime, medie, massime, escursioni termiche, radiazione solare, pressione atmosferica, temperatura ad 850 hPa, quota dello zero termico ed accumuli:

    Classifica_Mag_min.png Classifica_Mag_med.png Classifica_Mag_max.png Classifica_Mag_esc.png Classifica_Mag_rad.png Classifica_Mag_pre.png Classifica_Mag_850.png Classifica_Mag_ZT.png Classifica_Mag_pio.png
    Ultima modifica di appassionato_meteo; 30/04/2020 alle 20:09
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  2. #2
    Vento teso L'avatar di gdl
    Data Registrazione
    24/08/14
    Località
    Crocetta del Mllo TV
    Età
    47
    Messaggi
    1,696
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MAGGIO 2020

    Apro il mese di maggio con il mio report sulle pressioni di aprile 2020

    202004 Pressure.jpg
    non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
    il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/

  3. #3
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,068
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MAGGIO 2020

    Cielo da variabile a nuvoloso, ma senza pioggia; schiarite nella seconda parte del pomeriggio.

    Citazione Originariamente Scritto da gdl Visualizza Messaggio
    Apro il mese di maggio con il mio report sulle pressioni di aprile 2020

    202004 Pressure.jpg
    Come sta andando la raccolta dati ed i grafici?
    Se hai bisogno di aiuto o vuoi parlare un pò di questa cosa, scrivimi pure come avevamo fatto due anni fa!
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  4. #4
    Vento teso L'avatar di gdl
    Data Registrazione
    24/08/14
    Località
    Crocetta del Mllo TV
    Età
    47
    Messaggi
    1,696
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MAGGIO 2020

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Cielo da variabile a nuvoloso, ma senza pioggia; schiarite nella seconda parte del pomeriggio.
    Come sta andando la raccolta dati ed i grafici?
    Se hai bisogno di aiuto o vuoi parlare un pò di questa cosa, scrivimi pure come avevamo fatto due anni fa!
    Va avanti un po' altalenante... stavo pensando a te proprio qualche giorno fa... Appena ho un secondo ti contatto!!! Grazieeeee della disponibilità!!

    Nel frattempo buongiorno e buona settimana a tutti.
    Qui parte all'insegna di deboli precipitazioni che stanno intensificando nell'ultimo quarto d'ora. Vento a tratti deciso dai quadranti orientali!
    non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
    il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/

  5. #5
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MAGGIO 2020

    quota neve attuale sulle Dolomiti attorno ai 2500 m, sotto è acqua.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MAGGIO 2020

    Con i 34 mm di stanotte, Udine centro chiude evento con ben 80 mm !

    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Vento teso L'avatar di gdl
    Data Registrazione
    24/08/14
    Località
    Crocetta del Mllo TV
    Età
    47
    Messaggi
    1,696
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MAGGIO 2020

    Maggio che parte con cielo soleggiato e qualche nuvolaglia... Vediamo cosa ci aspetta nel pomeriggio.
    non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
    il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Jenkins
    Data Registrazione
    24/02/15
    Località
    Maniago PN 310 slm
    Messaggi
    676
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MAGGIO 2020

    18 mm anche stanotte, la natura ringrazia

    www.maniagometeo.altervista.org

    La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MAGGIO 2020

    1 maggio 1945 a Udine con il cappotto

    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale MAGGIO 2020

    Citazione Originariamente Scritto da lukeud Visualizza Messaggio
    1 maggio 1945 a Udine con il cappotto Immagine


    Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
    Sì aprile 1945 fu piuttosto mite nella parte centrale, ma si chiuse con piogge diffuse e temperature più normali. Maggio esordì con un'effimera ondata di freddo in Europa: addirittura a Parigi nevicò! Poi il mese proseguì caldissimo, nella suddetta Parigi 15 giorni dopo si registrarono +30.2°C a Orly.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •