E' stato abbastanza costante e senza picchi estremi come caldo. Tolte le giornate dell'11 e del 15 che hanno chiuso in media per la terza decade di agosto 61-90 (o leggermente sotto alla terza di giugno), per il resto è sempre stato su valori al massimo da metà giugno, mentre nel 2018 in terza decade si raggiunsero valori da fine luglio/inizio agosto 61-90.
Differenza estrema con lo scorso maggio, per esempio il 15 maggio 2019 segnò una media giornaliera di +9.2°C contro i +22.0°C di quest'anno.
A contribuire alla sensazione di poco caldo sicuramente c'è anche il filone di mesi caldissimi iniziato nel giugno 2019. Le anomalie degli ultimi 12 mesi sulla 61-90:
Giugno 2019: +3.4°C
Luglio 2019: +1.6°C
Agosto 2019: +2.3°C
Settembre 2019: +0.9°C
Ottobre 2019: +2.3°C
Novembre 2019: +3.3°C
Dicembre 2019: +3.6°C
Gennaio 2020: +2.7°C
Febbraio 2020: +4.0°C
Marzo 2020: +0.6°C
Aprile 2020: +0.5°C
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri