Pagina 35 di 250 PrimaPrima ... 2533343536374585135 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 2544

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    Et il continue de pleuvoir, ed è freschetto, con attuali + 5.6 gradi .
    Sia benedetta questa pioggia, tutta manna, e le montagne di fronte a casa sono di nuovo sparite, avvolte da nubi che stanno scaricando altri rovesci nevosi...
    Il borgo è ormai "fradicio" .
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    Spiove (e menomale, per un po' c'è già tanta acqua in giro per il paese e i campi...), con cielo nuvoloso e qualche goccia ancora attualmente.
    Ma fa freddo, con attuali + 5.4 gradi da me a Saint-Rhémy, ed in assenza di vento (in 48 ore di peggioramento non c'è praticamente quasi mai stato).
    Intanto, la finestra di casa dà spettacolo, facendoci vedere delle belle spruzzate adesso con le parziali riaperture del cielo...

    La montagna davanti a casa, sopra il nostro borgo:

    IMG_20200830_125416.jpg

    Il Monte Emilius, "la montagna di Aosta"...

    IMG_20200830_125304.jpg

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Spiove (e menomale, per un po' c'è già tanta acqua in giro per il paese e i campi...), con cielo nuvoloso e qualche goccia ancora attualmente.
    Ma fa freddo, con attuali + 5.4 gradi da me a Saint-Rhémy, ed in assenza di vento (in 48 ore di peggioramento non c'è praticamente quasi mai stato).
    Intanto, la finestra di casa dà spettacolo, facendoci vedere delle belle spruzzate adesso con le parziali riaperture del cielo...

    La montagna davanti a casa, sopra il nostro borgo:

    IMG_20200830_125416.jpg

    Il Monte Emilius, "la montagna di Aosta"...

    IMG_20200830_125304.jpg

    Come detto in privato quello non è il Monte Emilius Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    Ma il Becca di Viou 2856 mt


    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    Citazione Originariamente Scritto da FDV1988 Visualizza Messaggio
    Come detto in privato quello non è il Monte Emilius Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    Ma il Becca di Viou 2856 mt
    Immagine


    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    Il discorso lo chiudo qui (anzi, non lo apro nemmeno, sai com'è...), ma come detto in privato meno "app" e più esperienze reali sul posto...
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Il discorso lo chiudo qui (anzi, non lo apro nemmeno, sai com'è...), ma come detto in privato meno "app" e più esperienze reali sul posto...
    È così, è palese, il monte Emilius da dove sei tu non si vede e mai si vedrà. Punto. Stop.

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    Ieri quando ero in Svizzera, sentivo alla radio francofona che stamattina si prevedeva una quota neve fin verso i 2000-2200 sulle Alpi del Vallese.
    E allora, dalla mia Saint-Rhémy, ultimo paese e posto al confine con la Svizzera, facciamolo un giretto virtuale nel Cantone che è qui dietro casa...

    Dalle parti di Evolene...

    1141651608.jpg
    1349961603.jpg

    Bettmeralp villaggio...

    1061908500.jpg

    E Bettmeralpsee...

    1349990401.jpg


    Si segnalano poi delle nevicate anche nella vicinissima Savoia, in Francia, belle emozioni bianche in Val Thorens, ad esempio...

    la.jpg

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    @Sneg una curiosità: per caso sai se da te sia relativamente comune che nevichi anche in estate? (estate meteorologica intendo) E se la risposta dovesse essere sì, con quali tempi di ritorno? Con che quantità?
    Quando è che in media nevica la prima e l'ultima volta (indicativamente)? E per quanto riguarda le gelate?
    Spero tu possa darmi risposta a queste (numerose) domande, personalmente mi interessa molto il clima dei paesi alpini di media quota (over 1500 m.s.l.m.).
    Nel frattempo buon fine estate e goditi il fresco anche per noi che stiamo nel magnifico catino padano (), a presto!

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    @Sneg una curiosità: per caso sai se da te sia relativamente comune che nevichi anche in estate? (estate meteorologica intendo) E se la risposta dovesse essere sì, con quali tempi di ritorno? Con che quantità?
    Quando è che in media nevica la prima e l'ultima volta (indicativamente)? E per quanto riguarda le gelate?
    Spero tu possa darmi risposta a queste (numerose) domande, personalmente mi interessa molto il clima dei paesi alpini di media quota (over 1500 m.s.l.m.).
    Nel frattempo buon fine estate e goditi il fresco anche per noi che stiamo nel magnifico catino padano (), a presto!
    Ciao , hai posto delle domande assolutamente interessanti, e ti confesso che è un tema cui neanche io avevo ancora mai pensato!
    Dunque, dal momento che voglio darti risposte precise e puntuali, facciamo una cosa.
    Come avrai letto vivo qui da poco più di due mesi, molte cose di questo splendido posto e così peculiare le sto imparando anche io pian piano.
    Dunque facciamo così: chiederò a due mie amici che sono qui del posto (uno è un tecnico del Comune e l'altro è un meteo appassionato come noi, e ne sanno entrambi tantissimo).
    Io mi annoto il tutto e appena mi dicono ti risponderò precisamente, così magari non ti dico una cosa per un'altra .
    Grazie per le domande nel frattempo, sono davvero interessanti; e ti ringrazio ed auguro una buona (e per voi in pianura più clemente) fine estate!! 
    Ci risentiamo presto allora!
    (ovviamente - non c'è neanche bisogno che io te lo dica - se hai altre domande o curiosità, chiedi pure ).

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Ciao , hai posto delle domande assolutamente interessanti, e ti confesso che è un tema cui neanche io avevo ancora mai pensato!
    Dunque, dal momento che voglio darti risposte precise e puntuali, facciamo una cosa.
    Come avrai letto vivo qui da poco più di due mesi, molte cose di questo splendido posto e così peculiare le sto imparando anche io pian piano.
    Dunque facciamo così: chiederò a due mie amici che sono qui del posto (uno è un tecnico del Comune e l'altro è un meteo appassionato come noi, e ne sanno entrambi tantissimo).
    Io mi annoto il tutto e appena mi dicono ti risponderò precisamente, così magari non ti dico una cosa per un'altra .
    Grazie per le domande nel frattempo, sono davvero interessanti; e ti ringrazio ed auguro una buona (e per voi in pianura più clemente) fine estate!! 
    Ci risentiamo presto allora!
    (ovviamente - non c'è neanche bisogno che io te lo dica - se hai altre domande o curiosità, chiedi pure ).
    Grazi mille! Fin troppo gentile!
    Una domanda in effetti la avrei, anche se non è di tipo meteorologico: senza fare i conti in tasca a nessuno, è caro vivere lassù? Chiedo perchè è personalmente un'idea che non mi dispiacerebbe affatto, se dovessi averne possibilità in futuro. Se non vuoi rispondere perchè ritieni siano questioni private no problem, grazie in ogni caso e buona notte

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo

    Citazione Originariamente Scritto da AspiranteMetereologo Visualizza Messaggio
    Grazi mille! Fin troppo gentile!
    Una domanda in effetti la avrei, anche se non è di tipo meteorologico: senza fare i conti in tasca a nessuno, è caro vivere lassù? Chiedo perchè è personalmente un'idea che non mi dispiacerebbe affatto, se dovessi averne possibilità in futuro. Se non vuoi rispondere perchè ritieni siano questioni private no problem, grazie in ogni caso e buona notte
    Ma figurati, ma ci mancherebbe altro ! Ma tranquillissimo, non c'è alcun tipo di problema , anzi, ti rispondo più che volentieri !
    Facciamo che ti scrivo in privato, così ti dico
    (tu chiedimi quel che vuoi, tranquillo, è un piacere!).
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •