Nubifragi su VR, VI e PD dove i nuclei erano piú intensi dai RadarZ EMR, mi sembra che ci siano stati due V-shaped di cui il piú massivo su VR.
Intanto qui in Centro Cadore la pioggia è cessata e prima c'è stato un bel tramonto con i nembostrati arancioni :O
Inviato dal mio Blizzard GT-I9301I utilizzando Tapatakk
Nel tardo pomeriggio aumento delle nubi; alle 18:30 breve temporale sfilato subito a nord (a Montenars).
Dopo le 19 ha iniziato a piovere in maniera debole ed a tratti moderata fin dopo le 20:30; qualche tuono.
Nulla a che vedere con quanto accaduto in Veneto e Trentino Alto Adige, passaggio frontale fiacco.
Ora non piove e fa fresco; forse avrà contribuito l'umidità minore rispetto a ieri? 🤔
Davvero curiosa una differenza del genere a pochi km di distanza in linea d'aria! 😮
Qui arrivata solo la coda dei temporali, qualche tuono, qualche lampo, mezzora di pioggia abbondante e poi tutto finito al momento.
non chiedetemi previsioni, sono un nowcaster puro!
il mio blog di ricerca e sperimentazione http://ricercasperimentale.blogspot.com/
Il tramonto arancione di stasera.
La foto con lo smartofono non rende, ma la valle era tutta avvolta in una spremuta di colore.
Adesso T 15,4*C
Inviato dal mio Blizzard GT-I9301I utilizzando Tapatakk
Poca pioggia, 4/5 mm, e qualche lampo/tuono verso sud.
Ho visto disastri notevoli in giro, ma era lecito aspettarsi qualcosa di più.
Ha un po' rinfrescato, temperatura attorno a +20°C.
Giornata che inizia con cielo limpido e sereno. Aria fresca e pulita. Vediamo l'evoluzione.
Passaggio debole qui in pedemontana,e meno male visti disastri del Veneto, pioggia fermata a 5 mm.
Stamane nuvolaglia a spasso ma atmosfera tersa con minima a 18.2°, oggi non credo andremo sui 30°....![]()
www.maniagometeo.altervista.org
La natura è un'artista e non ama ripetere se stessa
Beh si , però io soffro moltissimo l'afa padana ( da originario marchigiano costiero) per cui ....ad esempio Lunedì 17 Agosto, ho sofferto a bestia, afa bestiale a Porto...però veramente, sabato a Bibione si stava benissimo, caldo piuttosto asciutto e ventilato e la sera si stava veramente bene.
Si si, ti credo
Avete un mix di caldo e umidità veramente malsano, questo da sempre perché ricordo bene le estati fine anni '80 trascorse dai parenti in pianura veneta (fra Venezia e Padova). Quindi se al mare tira un po' d'aria vi pare già piacevole
Io non scendo sotto Udine da 1 mese e mezzo (a dire il vero sono passato velocemente per Conegliano e Pordenone l' altro ieri ) e penso di non farlo fino a settembre!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Segnalibri