Il mondo scientifico non è certamente esule dalle dinamiche becere che contraddistinguono tutti gli ambienti dove è forte la competizione. D'altronde è fatto di essere umani, e certi esseri umani possono essere enormemente peggiori dei maiali da compagnia.
Il contesto internazionale, almeno per la mia esperienza, è però meritocratico (e non solo a confronto dell'evidente nepotismo accademico italiano): la scienza valida alla fine emerge, non arrivi ad essere Jerry Meehl per caso o per un calcio in culo.
Detto questo sì, voglio vederlo un reviewer che sega un paper di Jerry Meehl...
Climate is what you expect
Weather is what you get
Comunque sbaglio o si sta iniziando a scorgere un possibile affondo per settimana prossima, con temperature però più calde? Sì lo so siamo a distanza, e può succedere qualsiasi cosa, ma sembra abbastanza ovvio che se va così non si può sperare in niente di buono se non in un affondo autunnale
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Già, ci sarebbero ancora ampi spazi di manovra, dalle 144h potrebbe insinuarsi più aria fresca continentale dall'Ucraina verso le Alpi, lasciando poi entrare per ora debolmente la LP atlantica.
Spererei in un transito deciso, rapido e veloce. Cosa dura a vedersi.
Se transita ultimamente fa danni..
stamattina mi guardavo allo specchio e ho notato delle piccole branchie![]()
Si vis pacem, para bellum.
niente non ce la facciamo proprio, zero possibilità di avere "freddo" nel medio periodo, proprio alla larga sta![]()
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Direi che ormai anche la seconda decade è segnata, zero freddo e molta muffa
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
purtroppo, volente o nolente, è l'eredità che ti lascia una fase come quella passata, praticamente 10gg continui di correnti meridionali sul mediterraneo e l'Europa orientale:
freddo, quello invernale, lontanissimo e brodaglia ovunque.
per questo che non mi augurerei granché atlantico ancora e perché, tolti 3/4 forumisti, si piomba in autunno nuovamente e si preclude qualsiasi velleità invernale.
acqua non ne manca, neve sui monti direi nemmeno, è il momento di spostare il focus sulle pianure....
Si vis pacem, para bellum.
esatto, super d'accordo con te, era quello che intendevo io.. Ma mi sa che dopo qualche ora passata con HP maccaiosa rischiamo un nuovo affondo con correnti meridionali e torniamo al punto di partenzaa, anzi peggio. E il tempo passa.. Ok abbiamo appena iniziato, ma sappiamo bene come possono incancrenirsi certi movimenti
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Segnalibri