Buongiorno a tutti, sono un giovane appassionato di meteorologia ed amante della montagna, mi farebbe piacere condividere alcuni momenti con voi!
Abito a Casale Corte Cerro (VB), in una piccola conca tra Omegna e Gravellona Toce, ma per svariati motivi mi muovo abitualmente sia in Ossola che sulle alture di Verbania, quindi prendo una buona parte del VCO
Vorrei subito porre una questione sul forum: per il peggioramento di mer-gio, com‘è possibile che il rischio neve ( almeno in una prima fase) sia cosi basso? Sull’Alto Piemonte le termiche fino a giovedi mattina dovrebbero tenere, anche perché solitamente con correnti di libeccio la tenuta della colonna è migliore...
Comunque al momento il mio termometro segna -4,2 con una bella brinata![]()
ridotte ulteriormente le precipitazioni, ovviamente quando ci sono isoterme buone![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Effetto favonico, temperatura in aumento e seccata dell'aria.
La colonna sarà ottima pr giovedì, ma ad oggi sembrano davvero poche le prp.
Però stiamo a vedere, con libecciate così le sorprese son dietro l'angolo (positive o negative)
nebbia -1.8
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
già 5.9° oggi
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Secondo Meteo Swiss sul versante sudalpino (Ticino) previsti 15-20 cm sopra i 400 m, e 25-40 cm sopra gli 800, se così fosse non sarebbe male.
Vedremo...
Segnalibri