Buongiorno, sfiochetta debolmente sia da me che qua in basso a Chatillon ...qui si segnalano 0 gr (termo auto)
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Buongiorno. . . Aosta -1 . . .per ora nessun fenomeno ma cielo coperto
Leggera sfiocchettata ad Aosta dalle 9:00.
T -0.5 C
qui a Chatillon invece nevica abbastanza intensamente ora! chi l'avrebbe detto...sfondamento pieno da NW.... alcuni nuclei precipitativi importanti scendono di diverse decine di km dalla dorsale verso SE
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Decisa nevicata, incredibile la tenuta di casa mia, più riparata dall’alito caldo
Noussan 1500 m: -3.0
Torgnon 1355 m, da Victor: -2.7
Da me, 1137 m e pochi km più a nord: -3.5
Spettacolo; al Lago Lod nevica con -5
![]()
L'alito caldo deve ancora arrivare![]()
E poi leggo l'aggiornamento mattutino del meteo regionale dove parla di nevicate oltre i 1300/1400 metri...ma come fanno a sbagliare pure in giornata? Cioè, qua siamo a -2° a 500m...
Corrente che nei bassi strati, sorprendentemente, si sta orientando da Est con addirittura temperatura in calo ad Aosta città. Attualmente il termometro in centro città segna -1,2 °C con u.r. al 66%. La Valle, da sempre, ha il suo microclima unico e se non riesce a sfondare il foehn mantiene il suo serbatoio freddo con sorprese sempre dietro l'angolo (nonostante la provenienza delle correnti ad alta quota, da NO, non sia chiaramente congeniale alle precipitazioni estese nella vallata centrale...).![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri